Buon Natale dalla Costa d'Avorio con 'Il sorriso di Valeria'

Troppo breve la visita ai villaggi dei nostri bambini per le grandi e intense emozioni provate, ma ce l’abbiamo messa tutta, sia noi e soprattutto loro per poterci incontrare tutti, guardarci negli occhi ed esprimere i sentimenti finora tenuti nascosti.

Indescrivibile e calorosa l’accoglienza riservataci, ci aspettavano da tempo e ci hanno sorpreso con manifestazioni che hanno lasciato il segno in ciascuno di noi. La nostra Associazione è viva nei villaggi attraverso i loro bambini che possono accedere a un’istruzione altrimenti impossibile, che apre loro una speranza per il futuro e in essi ho visto quello che ci ha spinto a fondare l’associazione: il sorriso di Valeria e di Stefania. Ho abbracciato Valeria, la prima bambina adottata. Da lei è iniziato tutto: l’Associazione, il progetto scolastico e tutte le nostre opere di solidarietà. I capi villaggio, riconoscenti per la nostra iniziativa, con solennità e con grande dignità hanno voluto farci partecipi, tra danze, canti e riti magici, delle loro più sacre tradizioni investendoci di cariche e onori mai riservati ad altri.

Ormai siamo parte di loro e ne siamo orgogliosi. Orgogliosi devono essere anche i sostenitori delle adozioni scolastiche che mantengono in vita questo progetto. A giorni manderò loro la letterina che mi hanno consegnato personalmente con gli auguri di Natale e dell’anno nuovo.Tante sono state le loro richieste sia per sostenere altri bambini e sia per rendere più adeguate le loro scuole. Non ho potuto promettere grandi cose ma una
promessa l’ho fatta: resteremo in quei villaggi ancora per tanti anni.

Il caso ha voluto che proprio in quei giorni si celebrasse ad Abidjan il Summit Euro-Africano per la gioventù, con 80 capi di stato impegnati a lanciare un piano Marshall per i giovani nei prossimi anni attraverso infrastrutture e posti di lavoro che possano migliorare le condizioni di vita di quei paesi ed evitare il grande esodo verso l’Europa. Ci riusciranno? Speriamo! Noi, intanto, nel nostro piccolo stiamo preparando questi bambini a poter cogliere le opportunità future.

Grazie ai soci Lucy e Joseph, responsabili del progetto scolastico, che riescono a portare avanti tra tante difficoltà soprattutto logistiche, basti pensare che in condizioni normali ci vogliono circa due ore per raggiungere un villaggio. Con loro abbiamo condiviso le fatiche e i disagi di questa estenuante ma felice avventura. Ne è valsa la pena e sicuramente da ripetere.

I servizi fotografici e i video li potete vedere sul nostro sito www.nelsorrisodivaleria.org.

PROSSIMI APPUNTAMENTI

Venerdì 15 ore 20,00 cena prenatalizia al Tennis Club di San Miniato, dove si parlerà anche del viaggio in Costa d’Avorio. Il 29 Dicembre a Sonnino cerimonia della consegna delle borse di studio con il concerto della Banda cittadina. Per Natale, anche quest’anno, faremo il presepe nella Chiesa del Santissimo Crocifisso.

Fonte: Nel sorriso di Valeria

Tutte le notizie di San Miniato

<< Indietro
torna a inizio pagina