
E dieci. Non si ferma nemmeno sul campo di Umbertide la corsa dell’Use Scotti Rosa che batte la squadra di casa per 56-65 e si prepara così ad affrontare sulle ali dell’entusiasmo il big-match interno di sabato con l’altra capolista Bologna (che ha comunque giocato una partita in più). La squadra di Alessio Cioni soffre nella prima frazione ma di fatto fa prendere al match la giusta direzione nella seconda con un parziale di 3-17. Costruito questo vantaggio, la Scotti, pur non allungando mai, gestisce senza particolari problemi a porta a casa questa vittoria su un campo tutt’altro che agevole.
Landi e Pochobradska danno il via alle danze con le due squadre che viaggiano testa a testa per i primi minuti. Difensivamente le biancorosse non sono eccellenti e le padrone di casa, con due bombe di Paolucci ed una di Giudice, allungano con un break nel finale di tempino: 19-11. Ma la Scotti reagisce subito e piazza un parzialone di 0-13 (Narviciute, Chiabotto, Rosellini e Pochobradska) che annichilisce le padrone di casa. La Paolucci riavvicina il punteggio fino al 22-24, ma nel finale di tempino si prendono la ribalta Gimignani e la solita Pochobradska che mandano le squadre al riposo sul 22-28. Ancora la Narviciute firma il più 7 (25-32) e la squadra di coach Cioni si adegua un po’ al ritmo delle avversarie pur tenendole sempre a distanza senza affanni particolari e riuscendo a replicare subito quando Umbertide si rifà sotto di 2 punti. Al 30’ il tabellone dice 40-51 e subito dopo Chiabotto e Lucchesini portano le compagne sul più 14. Al 35’ siamo 53-63 e nella parte finale della gara si segna davvero poco visto che il finale è di 56-65.
E sabato alle 21 alla Lazzeri l’atteso big-match con Bologna, rimasta solo al comando con la Scotti. Si prevede una Lazzeri gremita.
56-65
PALL. FEMMINILE UMBERTIDE
Dettori 14, Paolucci 12, Meschi 2, Cutrupi 10, Landi 4, Giudice 8, Fusco 6, Conti ne, Zucchini, Catalino. All. Contu
USE SCOTTI ROSA
Calamai, Chiabotto 6, Pochobradska 16, Narviciute 7, Brunelli 19, Rosellini 3, Lucchesini 10, Malquori ne, Manetti 2, Gimignani 2. All. Cioni (ass. Ferradini/Giusti)
Parziali: 19-11, 3-17, 18-23, 16-14
Fonte: Use - Ufficio Stampa
<< Indietro