Pontormo al freddo, Liberi e Uguali: "Bisogna investire nella scuola pubblica"

Il liceo 'Pontormo' di Empoli

La situazione che si è venuta a creare al liceo scientifico " Il Pontormo" di Empoli ha dell'incredibile. Da giorni studenti , insegnanti , personale Ata sono costretti a lavorare al freddo per un guasto  all' impianto di riscaldamento.

È  stato necessario che i ragazzi e i lavoratori della scuola,  Preside compreso,  scendessero  in piazza per protestare contro questa situazione insostenibile e chiedere interventi risolutivi.

Ci domandiamo che Paese è quello che lascia le sue  scuole al freddo perché mancano i fondi per sostituire una caldaia e ripararne un'altra che non funziona piu.

"Educazione siberiana " hanno scritto i ragazzi su un loro  striscione ed hanno perfettamente ragione : studiare e lavorare al freddo è quanto di più lontano da una scuola accogliente,  sicura e funzionante si possa immaginare. 

E non si tratta dell'unico episodio, perché dall'inizio dell'anno scolastico a ora si sono moltiplicati i casi di "cattiva scuola" nel nostro territorio  : aule allegate, cornicioni caduti, sistemi di riscaldamento in tilt anche in altri edifici. ( per non parlare dei.molti insegnanti arrivati nelle loro sedi  con settimane e settimane di ritardo )

Investire nella scuola pubblica è una necessità non più prorogabile : i tagli indiscriminati hanno prodotto solo guasti nel sistema istruzione, che meriterebbe invece ben altra attenzione e maggiore considerazione.

Come gruppo politico "Liberi e Uguali" dell'empolese valdelsa,  riteniamo indispensabile rivedere  le politiche della cosiddetta "Buona scuola", i cui frutti sono, ahimè, sotto gli occhi di tutti.

Esprimiamo piena solidarietà agli studenti e agli  insegnanti in agitazione e restiamo a  disposizione di tutti coloro  che vorranno seguirci e contattarci attraverso la nostra pagina Facebook.  

Fonte: Liberi e Uguali

Tutte le notizie di Empoli

<< Indietro
torna a inizio pagina