
A fronte di un’aumentata percentuale di raccolta differenziata, che grazie al nuovo sistema (porta a porta nei quartieri e cassonetti automatizzati in centro) è arrivata al dato record per Pisa di 61,93% a ottobre, la Polizia Municipale è in azione per controllare e sanzionare eventuali comportamenti scorretti. Negli ultimi due giorni sono state 7 le multe da 500 euro l’una per abbandono di rifiuti: 6 dei responsabili scoperti sono residenti a Pisa, uno è residente in un comune limitrofo. Sempre per la lotta al degrado: due multe da 423 euro per affissioni pubblicitarie abusive
Sicurezza stradale: negli ultimi giorni, durante i servizi di controllo notturni, è stata fermata una persona che stava guidando in stato di ebbrezza. Patente ritirata, denuncia penale e multa fino a 6mila euro perchè ha superato il limite di oltre tre volte
E poi ancora: 25 sanzioni per divieto di sosta sui lungarni, ritrovato un motorino rubato, 4 multe da 100 euro per merce esposta fuori dal negozio, 3 sequestri di merce in vendita abusivamente, multa ad un bus turistico perché stava scaricando i turisti in un’area dove il parcheggio non è consentito, notificata e resa effettiva la chiusura per 30 giorni di tre minimarket che per la seconda volta sono stati scoperti a vendere alcol dopo le 24, 12 multe a veicoli che sono entrati in ZTL controsenso per eludere il controllo dei varchi elettronici
Fonte: Comune di Pisa - Ufficio Stampa
<< Indietro