Ospedale di Volterra, Buselli: "Vigileremo sull'accordo che taglia 26 posti letto"

L'ospedale di Volterra (foto gonews.it)

Ancora un incontro pubblico riuscito sul tema della sanità, con la Sala Melani, in Torre Toscano, gremita fino a mezzanotte. L'assemblea pubblica, convocata dal Comune di Volterra, si è svolta lunedì sera, con un dibattito articolato sugli ultimi sviluppi della vicenda. «Ho raccontato alla popolazione quel che è successo in Regione – spiega il sindaco Marco Buselli - . Vigileremo comunque sull'accordo che noi abbiamo bocciato e che di fatto va a tagliare 26 posti letto all'Ospedale. Come Comune di Volterra sposiamo appieno l'iniziativa proposta dal Presidente della Pro Loco Franco Frediani, che ha chiesto di sollevare ufficialmente dubbi sulla costituzionalità della Legge Balduzzi, presso la Corte Costituzionale. Con il Presidente Frediani avevamo anche accennato, in un precedente incontro in Comune, ad un'ipotesi referendaria per l'abrogazione della Legge, tema che poi è stato ripreso durante l'assemblea anche dal Consigliere Lonzi. Anche Progetto per Volterra appoggia la battaglia a difesa del presidio ospedaliero, mentre l'unica forza che non si è esposta pubblicamente è, ancora una volta, il Partito Democratico. Grandi assenti anche i sindacati, mentre c'è stata un'ottima partecipazione della popolazione e degli operatori. Da questa iniziativa parte anche la costruzione di una rete per la tutela del Diritto alla Salute, che abbraccerà anche altri territori che hanno condizioni geografiche e sociali simili alle nostre. Non sono escluse nel prossimo futuro iniziative eclatanti, nel caso in cui non ci siano garanzie chiare e non equivocabili sul mantenimento della complessità degli interventi chirurgici, legato alle urgenze, ma anche sul mantenimento del cardiologo di notte e di tutto ciò che serve a tutelare la funzione dell'Ospedale di Volterra».

Fonte: Comune di Volterra - Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Volterra

<< Indietro
torna a inizio pagina