La buona educazione, chiude la 'trilogia della fine del mondo' di Dammacco

La Piccola compagnia Dammacco dopo la rappresentazione di Esilio, andato in scena lo scorso 1 dicembre, ha trascorso alcuni giorni in residenza al Minimal Teatro di Empoli. In questo periodo ha provato lo spettacolo La buona educazione , la cui prova aperta andrà in scena giovedì 7 dicembre.
Si tratta del terzo passo della Trilogia della Fine del Mondo ideata nel 2010 da Mariano Dammacco; il primo è stato lo spettacolo L’ultima notte di Antonio, il secondo Esilio. Il progetto si interroga e ci interroga: quali sono i principi, i valori, i contenuti, le idee che oggi vengono trasmesse da un essere umano all’altro? Quali sono gli attori di questa trasmissione di contenuti? Quali sono le azioni attraverso le quali questa trasmissione avviene?

Gli altri appuntamenti del Teatro contemporaneo sono: martedì 12 dicembre Kore Kore mio di Giallo Mare Minimal Teatro; martedì 19 dicembre Fortepiano-Promenade a quattro mani con figure di Leonardo Brizzi e Claudio Cinelli; martedì 16 gennaio Alice Bachi in Cajka 7050; venerdì 2 febbraio i Gogmagog presentano Piccole commedie rurali; giovedì 15 febbraio Sempre domenica del Collettivo Controcanto; lunedì 12 marzo Due passi sono di Carullo-Minasi; infine giovedì 22 marzo Il mio compleanno di Riserva Canini. Una panoramica di giovani compagnie del teatro contemporaneo, compagnie consolidate e artisti toscani che portano i loro spettacoli in tutta Italia.

Tutte le sere di spettacolo il Minimal Teatro sarà aperto dalle 20.00 per l’apericena, biglietto spettacolo e apericena € 10; biglietto solo spettacolo € 8. Inizio alle 21.00.

Per informazioni Giallo Mare Minimal Teatro (via P.Veronese, 10 - Empoli) 0571/81629-83758 o scrivere a info@giallomare.it. Ricordiamo che è gradita la prenotazione.

Il programma delle attività è consultabile sul sito internet www.giallomare.it

Fonte: Ufficio stampa Giallo Mare Minimal Teatro

Tutte le notizie di Empoli

<< Indietro
torna a inizio pagina