
Nessun fascicolo aperto sul caso della bandiera del Secondo Reich attaccata nella camerata della caserma Baldissera da un carabiniere. Il 6° Battaglione carabinieri Toscana ha inviato una relazione sull'accaduto, ma sarà il procuratore Creazzo a decidere se aprire l'indagine. La bandiera, appartenente alla Marina Militare della Confederazione del Nord e poi all'Impero germanico, è acquistabile a 5 euro su internet ed è legale in Germania, dove pure esiste una severa legge contro il nazismo.
L'aspetto più interessante sarà capire, qualora si procedesse, che tipo di reato sarà contestato al giovane: la legge Scelba contempla il reato doloso, ma il giovane ha usato la bandiera nella sua camera e non la ha esposta dalla finestra. Per quanto riguarda l'Arma la colpa ci sarebbe se la bandiera fosse li da tempo, ma la cosa è difficilmente provabile.
Per qaunto riguarda il poster di Salvini, sarebbe stato regalato al carabiniere durante il Lucca Comics e sarebbe la pubblicità di un videogioco che prende in giro anche altri politici.
<< Indietro