
Una nuova Coop per Ponte a Egola. La cooperativa La Risorta si sposta di un centinaio di metri, ma rimane in piazza Rossa anche se raddoppia forza lavoro e grandezza della struttura: mercoledì 6 dicembre alle 16 si terrà l'inaugurazione del centro commerciale, il cui ingresso sarà da via Carli. Dopo un iter burocratico durato anni - basti pensare che il vecchio immobile è stato acquistato nel 2008 - a gennaio sono partiti i lavori e quasi dodici mesi dopo si dà il via alle danze. L'investimento è di 5.5 milioni di euro, in più 1.3 milioni per il terreno.
Là dove tra pochi giorni sorgerà il nuovo centro Coop La Risorta, un tempo c'era una conceria. Inattiva da anni, la ditta precedente era diventato ormai un simbolo di degrado, legato pure a brutti casi di cronaca. La Risorta quindi ha dato nuova vita a una sorta di rudere a cavallo tra via Diaz e piazza Rossa, per la soddisfazione del presidente Massimo Ciardelli e dei tremila soci: "Sono stati fatti controlli da Arpat e da tutte le forze preposte, la zona è completamente bonificata. Adesso è tutto a norma e siamo pronti ad aprire, c'è voluto un po' di tempo ma siamo contenti di poter restituire alla collettività il centro commerciale che merita e uno spazio non più in preda al degrado".
L'area del centro commerciale si estende su quasi 1.200 metri quadrati e sarà molto più grande del precedente locale, che a breve verrà chiuso. La sede di via Bachelet sarà data in affitto e c'è già stato interesse da parte di qualche attività, l'idea è di far diventare quella zona una sorta di polo commerciale. Il nuovo centro avrà un parcheggio con 140 posti auto e un apposito ingresso per lo scarico delle merci da via Diaz. In più darà lavoro al doppio delle persone attualmente impiegate: si passa da una dozzina di lavoratori a venticinque dipendenti. In più aumentano le casse: da tre a otto, delle quali quattro self-service.
Saranno presenti anche i dispositivi Salvatempo e una novità, unica nella Zona del Cuoio, ovvero una app da smartphone per poter usare il Salvatempo. Verrà aggiunto il reparto pescheria e rimarranno, anche se ampliati, quelli dedicati a freschi, gastronomia, panetteria e ortofrutticolo. Inoltre sarà possibile usufruire di un nuovo servizio di prenotazione: si prende il numero a un apposito totem e si può fare la spesa in tranquillità, sui pannelli all'interno del centro saranno via via aggiornati i numeri in coda ai vari reparti. Interno alla struttura, ma non in mano a La Risorta, sorgerà anche un bar.
Tutto questo al piano terra. Al piano superiore invece ci saranno degli uffici per i soci, uno spazio che è stato definito "per il sociale". Chi vuole può rivolgersi a La Risorta per utilizzare la grande terrazza che 'domina' piazza Rossa. Sul tetto sono stati installati anche pannelli solari per 50 kw. Tutto è pronto, dunque, per l'apertura di mercoledì 6 dicembre: da allora il centro sarà aperto con orario continuato da lunedì a sabato, più la domenica mattina; ci saranno aperture domenicali straordinarie nel periodo natalizio e anche per l'8 dicembre.
- La Coop La Risorta a Ponte a Egola si prepara all’Inaugurazione (foto gonews.it)
- La Coop La Risorta a Ponte a Egola si prepara all’Inaugurazione (foto gonews.it)
- La Coop La Risorta a Ponte a Egola si prepara all’Inaugurazione (foto gonews.it)
- La Coop La Risorta a Ponte a Egola si prepara all’Inaugurazione (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
Gianmarco Lotti
Tutte le notizie di San Miniato
<< Indietro