
A un anno di distanza Montelupo torna nel giro della grande Ginnastica Artistica Italiana disputando una strameritata Finale Nazionale di Serie C; il palcoscenico è lo stesso di un anno fa, il Pala Arrex di Jesolo, uno dei palazzetti storici per la Ginnastica che ospita gare e ginnaste a livello mondiale. La bocca spalancata e lo stupore delle nostre 4 ginnaste quando sono entrate all´interno della struttura e hanno visto il campo gara ci sarebbe bastato, potevamo anche tornarcene a casa; ma poi vedere quei quattro body blu-rosso-bianchi in gara è stata una grandissima emozione, che niente e nessuno potrà mai toglierci. Ci siamo arrivati grazie alle due ottime prove, Regionale di Livorno e di Zona Tecnica di Civitavecchia, dove ci siamo anche tolti la soddisfazione di un podio in Toscana. Ci siamo qualificati con il 36esimo punteggio e abbiamo chiuso questa Finale con il 32esimo, migliorandoci quindi e dimostrando che anche se non siamo al livello delle potenze nazionali, in questo contesto ci possiamo tranquillamente stare. Le bimbe hanno dato il massimo e questo è l´importante; grande determinazione, umiltà, senso di appartenenza, grinta e voglia di dimostrare il loro valore, queste le armi vincenti di Montelupo e di cui noi andiamo orgogliosi.
La squadra dell'Asp Montelupo, inserita nel Girone B di Serie C3B era composta da Viola Cupo, Azzurra Focardi, Chiara Nannelli e Martina Giuntini, tutte protagoniste della gara, iniziata per noi alle 11,30 per un cambio dell´ordine di lavoro dell´ultimo momento. Si comincia con il volteggio molto ben eseguito da Azzurra (14,975), Viola (15,950) e Martina (14,825) con ottimi punteggi; si passa alla parallele asimmetriche che mostrano una Viola in grande spolvero (13,150), ma anche Chiara (13,050) e Azzurra (12,900) stanno bene e si vede, peccato per qualche piccola sbavatura allo slancio; arriva il momento della temutissima trave, strepitosa Viola che nonostante la caduta alla verticale d´impostazione stampa un punteggio splendido (13,250), molto bene anche Chiara, uscita a parte (12,900) e Azzurra (12,500) che però cade al mezzo raccolto; si chiude con il corpo libero, che le vede stanche soprattutto mentalmente, in particolare Azzurra (13,050) che accusa anche un piccolo malore dopo l´esercizio, subito rientrato (Viola 13,450 Chiara 13,350) Insomma una gara davvero positiva, si dice sempre che si poteva fare meglio e non c´è dubbio: senza quelle cadute alla trave si potevano scalare almeno dieci posizioni in classifica, ma per noi conta lo spirito di squadra e la passione delle nostre ginnaste e delle loro istruttrici (oggi con loro c´erano Erica Cristofori in campo gara e Agnese Bartolozzi con la piccola mascotte Niccolò al seguito).
Anche stavolta sono stati due bellissimi giorni, trascorsi in compagnia con grande tranquillità, serenità e gioia; Montelupo cresce, ancora, senza nessuna intenzione di fermarsi; solo qualche anno fa queste gare sembravano lontane anni luce dalle nostre possibilità e invece anche oggi Montelupo c´era! Grazie pischelle, siete il nostro ossigeno...
Fonte: Asp Montelupo - Ufficio stampa
Tutte le notizie di Montelupo Fiorentino
<< Indietro