
Non era la prima volta che B.B. cittadino marocchino di 50 anni, senza fissa dimora, veniva notato aggirarsi per il centro di Poggibonsi e sempre nei giorni di mercato, ma ieri-29 novembre- i Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Poggibonsi, hanno deciso di vederci chiaro e lo hanno fermato per un controllo.
L’uomo, gravato da svariati precedenti penali, non ha fornito una valida ragione circa la sua presenza in città, tanto da insospettire i militari intervenuti che hanno deciso di accompagnarlo in caserma per ulteriori accertamenti.
In caserma, l’uomo è stato trovato in possesso di una banconota da 50 euro apparentemente falsa, della quale non ha saputo dare una spiegazione, così come essendo privo di documenti, non ha fornito l’ indirizzo del proprio domicilio.
Ulteriori accertamenti hanno consentito ai Carabinieri di apprendere che l’uomo alloggiava in una camera presso Siena Hostell di via Fiorentina a Siena, ove all’interno è stata trovata anche la moglie F.A di 51enne italiana, e dopo un’accurata perquisizione sono state trovate nel doppio fondo di una valigia 20 banconote da 100 euro anch’esse apparentemente false.
Sia l’uomo che la donna non hanno dato ai Carabinieri nessuna spiegazione circa la provenienza di quel 'danaro', che è stato sequestrato e inviato per gli accertamenti del caso presso gli Uffici della Banca d’Italia di Firenze.
Le banconote presentano tutti i segni caratteristici delle banconote regolari (ologramma, filo di sicurezza, inchiostro otticamente variabile) per cui ad una prima occhiata apparivano banconote buone e solo con particolare attenzione i militari hanno accertato che si tratta di falsi.
Per l’uomo ritenuto responsabile di falsificazione e spendita di monete false, è scattato l’arresto e l’accompagnamento presso il carcere di Siena a disposizione dell’Autorità Giudiziaria, per la donna una denuncia a piede libero per i medesimi reati.
Tutte le notizie di Poggibonsi
<< Indietro