Scuola di Cigoli, chiusura prorogata a settembre 2018. Lavori da 565mila euro per la messa in sicurezza

Marzia Fattori

La scuola di Cigoli rimarrà chiusa fino al 31 agosto 2018, termine ultimo del cronoprogramma per la messa in sicurezza finale. Lo ha detto l'assessore ai lavori pubblici di San Miniato Marzia Fattori in Consiglio comunale, affermando come la nuova ordinanza verrà firmata a breve. Il 12 settembre scorso era stata decretata la chiusura precauzionale per criticità strutturali, con lo spostamento dei bambini nella scuola primaria 'L. Cardi' all'interno delle aule della primaria “Da Vinci” a San Miniato, mentre quella dell’infanzia è stata accolta nei locali della scuola materna di Balconevisi.

L'interrogazione all'assessore era stata fatta dal consigliere di opposizione Laura Cavallini di 'Immagina San Miniato'. A richiesta della stessa Cavallini in merito alle spese per la riqualificazione, la cifra riportata è stata di 565mila euro. Entro la fine del 2017 il progetto definitivo ed esecutivo dovrà essere presentato per l'approvazione, per partire in tempo con la gara e chiudere entro il 31 agosto 2018.

Ecco la suddivisione delle spese:
- 235mila per messa in sicurezza e miglioramento sismico
- 111mila opere complementari, rifacimento del pavimento, scale esterne
- 27mila oneri di sicurezza
- 190mila per spese tecniche, iva, ecc

E perché non potranno essere fatti dei lavori graduali, suddividendo un intervento alla volta? Per ragioni di sicurezza e per questioni di tempo, è stato preferito evitare 'interferenze' tra lavori e attività didattica, ha affermato Fattori. I problemi di sicurezza, alla scadenza dell'ordinanza di chiusura del 31 dicembre 2017, rimarrebbero comunque e darebbero vita a soluzioni ancora provvisorie. Meglio allora, secondo la giunta Gabbanini, completare i lavori in tempo per il nuovo anno scolastico.

Tutte le notizie di San Miniato

<< Indietro
torna a inizio pagina