Nuova illuminazione a led nel centro di Pontedera

Corso Matteotti a Pontedera (foto gonews.it)

La nuova illuminazione a led in molte strade del centro di Pontedera è realtà. Ieri il tavolo tecnico in Comune, con il sindaco Millozzi, la vice Pirri e gli assessori Franconi e Canovai ed i commercianti, ha concluso il percorso iniziato alcune settimane fa proprio per individuare nuove soluzioni per illuminazione e arredo urbano. L’amministrazione ha raccolto le indicazioni dei commercianti inserendole in un capitolo di spesa già previsto (intorno ai 90.000 euro) da impiegare entro fine anno. Per quanto riguarda l’illuminazione e led, ecco le strade che saranno interessate all’intervento: corso Matteotti (dal ponte napoleonico fino all’incrocio tra via Primo Maggio e via Bixio) comprese le due piazza Curtatone e Cavour, via Guerrazzi fino a piazza della Concordia, via Corta, via del Teatro, via del Portici, via Cavallotti, una parte di via Marconcini, via Saffi fino ai portici del corso. Entro fine anno sarà effettuata la gara poi la partenza dell’intervento che conta di concludersi ad aprile. Si tratta, per ammissione dello stesso Comune, di un primo intervento; sono infatti previsti ulteriori lotti per coprire con illuminazione a led tutte le traverse e le parallele del corso Matteotti. L’ampliamento dell’illuminazione a led era stata una delle proposte messe nero su bianco da Confesercenti in un proprio documento.

“Siamo soddisfatti che il Comune abbia accolto le nostre indicazioni – commenta il presidente Confesercenti Valdera Luca Sardelli -. Dopo il primo incontro in cui il sindaco Millozzi aveva chiesto idee dai commercianti, noi abbiamo riunito i nostri iscritti e raccolto indicazioni che poi abbiamo consegnato al Comune. Bene che l’illuminazione a led – dice ancora Sardelli – abbia interessato strade da noi evidenziate come ad esempio il tratto di via Marconcini dove è avvenuta l’aggressione al collega Marsili, o le strade che collegano il corso al parcheggio di piazza Berlinguer”. Nell’incontro di ieri il Comune ha anche confermato che saranno installati 120 nuovi cestini (equamente distribuiti tra centro e periferia) e intensificati i passaggi dei mezzi di spazzamento. Conclude Sardelli: “Anche per l’arredo urbano l’amministrazione ha accolto le nostre proposte. Dobbiamo pubblicamente dare atto al Comune di essersi mosso immediatamente per dare risposte alle categorie commerciali che chiedevano interventi sulla sicurezza e l’arredo urbano”.

Fonte: Confesercenti Toscana Nord - Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Pontedera

<< Indietro
torna a inizio pagina