'La Toscana sotto i nostri piedi', la Festa della Toscana alla biblioteca San Giorgio

Giovedì 30 novembre si festeggia  la festa della Regione Toscana. La biblioteca San Giorgio la celebra con un incontro che vuol proporre una prospettiva insolita per conoscere meglio la nostra regione: il punto di vista della geologia.

La Toscana sotto i nostri piedi” è il titolo dell’incontro in programma alle 17 in sala Bigongiari con il geologo Micha Vivarelli.

L’ingresso è libero senza necessità di prenotazione fino ad esaurimento dei posti

Dal supercontinente Pangea fino ad oggi, la nostra regione ha subito notevoli trasformazioni attraverso diversi ambienti. Da un clima tropicale con un paesaggio caraibico alla bellezza odierna degli Appennini e dalle Alpi Apuane, passando dall’apertura e chiusura di un oceano, senza farci mancare i sistemi vulcanici della Toscana meridionale e dell’Isola d’Elba. Una storia lunga più di 200 milioni di anni per creare uno dei luoghi più belli e ammirati del pianeta.

Misha Vivarelli è nato a Pistoia il 7 giugno 1976. Geologo professionista, ha una specializzazione in micropaleontologia e sedimentologia con una tesi sull’impatto antropico nelle aree di costa dell’Isola d’Elba durante il tardo Olocene. Ha collaborato con il Museo di Storia Naturale di Parigi in un progetto per l’apporto della palinologia alla valorizzazione dei siti preistorici del Paleolitico inferiore dell’Italia centro-meridionale. Alla biblioteca San Giorgio ha tenuto un corso di geologia dal titolo “Vi presento Gaia”.

 

Fonte: Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Pistoia

<< Indietro
torna a inizio pagina