Docufilm sulla violenza di genere per gli studenti di Montespertoli

Ieri mattina presso la Sala Topical di Montespertoli, i ragazzi delle classi terze della scuola media “Fucini” hanno partecipato a un'iniziativa organizzata in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Insieme alla pedagogista e antropologa Silvia Lelli, i giovani studenti hanno guardato il documentario “Violenza invisibile”, realizzato come produzione indipendente dall'associazione di promozione sociale “AntropoLogiche. Ricerche e studi per il sociale” e la cui regia è stata curata dalla stessa Lelli.

Il documentario proposto è studiato appositamente per l'età degli adolescenti, per la prevenzione della violenza di genere, indicando i segnali per riconoscerla prima di eventuali escalation. Alla proiezione è seguito un confronto sui contenuti della pellicola tra i ragazzi e Silvia Lelli, esperta anche di Pari opportunità e discriminazioni di genere, e sui collegamenti tra cultura quotidiana e violenza. È stato poi dato spazio alle domande e alle osservazioni dei ragazzi che hanno fornito spunti per ulteriori approfondimenti.

“Le tematiche sulla violenza e sul mancato valore che si riconosce alle differenze di genere possono essere affrontate a volte con difficoltà sia dagli adulti che dai ragazzi - spiega l’assessore alle Pari opportunità del Comune di Montespertoli, Cinzia Farina - Continuiamo, con questa iniziativa, a offrire occasioni di confronto per affrontare quelle difficoltà, che sono terreno fertile per un cambiamento verso un maggiore ascolto reciproco e più rispetto”.

Fonte: Comune di Montespertoli - Ufficio stampa

Tutte le notizie di Montespertoli

<< Indietro
torna a inizio pagina