
Dopo due straordinari spettacoli, Fa’afafine di Giuliano Scarpinato e La sorella di Gesù di Oscar di Summa, al Minimal teatro di Empoli venerdì 1 dicembre arriva un’altra proposta teatrale molto interessante: Esilio con Serena Balivo e Mariano Dammacco nell’allestimento della Piccola compagnia Dammacco.
Esilio racconta la storia di un uomo come tanti al giorno d’oggi, un uomo che ha perso il suo lavoro. Quest’uomo, interpretato da Serena Balivo en travesti (seconda classificata al Premio Ubu 2016 nella categoria “Nuovo attore o attrice under 35” e nella terna delle nomination al premio Ubu 2017come miglior attrice under 35), insieme al suo lavoro, gradualmente perde un proprio ruolo nella società fino a smarrire la propria identità, fino a sentirsi abbandonato e solo seppure all’interno della sua città, fino a sentirsi finalmente costretto a chiedersi come e perché è finito in tale situazione. E così gli spettatori possono partecipare al goffo e grottesco tentativo di quest’uomo di venire a capo della situazione dialogando con se stesso, con la sua coscienza forse, con la sua anima o magari con le sue ossessioni.
Giovedì 7 dicembre prove aperte dello spettacolo La buona educazione della Piccola compagnia Dammacco, che trascorrerà un periodo di residenza artistica al Minimal Teatro.
Terzo passo della Trilogia della Fine del Mondo ideata nel 2010 da Mariano Dammacco; il primo è stato lo spettacolo L’ultima notte di Antonio, il secondo Esilio. Il progetto si interroga e ci interroga: quali sono i principi, i valori, i contenuti, le idee che oggi vengono trasmesse da un essere umano all’altro? Quali sono gli attori di questa trasmissione di contenuti? Quali sono le azioni attraverso le quali questa trasmissione avviene?
Gli altri appuntamenti del Teatro contemporaneo sono: martedì 12 dicembre Kore Kore mio di Giallo Mare Minimal Teatro; martedì 19 dicembre Fortepiano-Promenade a quattro mani con figure di Leonardo Brizzi e Claudio Cinelli; martedì 16 gennaio Alice Bachi in Cajka 7050; venerdì 2 febbraio i Gogmagog presentano Piccole commedie rurali; giovedì 15 febbraio Sempre domenica del Collettivo Controcanto; lunedì 12 marzo Due passi sono di Carullo-Minasi; infine giovedì 22 marzo Il mio compleanno di Riserva Canini. Una panoramica di giovani compagnie del teatro contemporaneo, compagnie consolidate e artisti toscani che portano i loro spettacoli in tutta Italia.
Tutte le sere di spettacolo il Minimal Teatro sarà aperto dalle 20.00 per l’apericena, biglietto spettacolo e apericena € 10; biglietto solo spettacolo € 8. Inizio alle 21.00.
Per informazioni Giallo Mare Minimal Teatro(via P.Veronese, 10 - Empoli) 0571/81629-83758 o scrivere a info@giallomare.it. Ricordiamo che è gradita la prenotazione.
Il programma delle attività è consultabile sul sito internet www.giallomare.it
Fonte: Ufficio stampa Giallo Mare Minimal Teatro
<< Indietro