La protesta per il Centro Rdp del Padule arriva fino in Consiglio regionale

"Oltre 100 persone hanno preso parte al presidio organizzato di fronte al palazzo del Consiglio Regionale a Firenze per opporsi alla rottamazione delle aree protette della Toscana e alla chiusura del Centro di Ricerca del Padule di Fucecchio. Tuttavia la manifestazione è stata svolta in tono sommesso per rispetto nei riguardi della tragedia familiare che ha colpito un consigliere regionale. Maschere e striscioni sono rimasti a terra e la consegna delle oltre 700 firme di insegnanti che hanno sottoscritto l’appello a favore del Centro di Ricerca del Padule di Fucecchio è stata rimandata.

Tre Consiglieri Regionali – Tommaso Fattori, Serena Spinelli e Enrico Sostegni - hanno a lungo ascoltato le ragioni che hanno motivato questa mobilitazione ed hanno manifestato grande interesse per le questioni sollevate, che hanno una portata tutt’altro che locale. I consiglieri hanno espresso il proposito di impegnarsi a ricercare una soluzione che possa consentire al Centro RDP di scongiurare la cessazione delle proprie attività. Non abbiamo colto nessuna novità invece da parte dell’Assessore Fratoni, anch’essa presente.

Abbiamo dato l’ennesima prova di impegno democratico per difendere dei beni pubblici di grande valore e per salvaguardare un’esperienza, quella del Centro, considerata di avanguardia nella gestione di aree protette. Di questo stiamo parlando, non della mera difesa di due posti di lavoro, come sostiene l’Assessore regionale: argomentazione, questa, riduttiva e strumentale (oltreché poco rispettosa per le persone coinvolte).

Il dato più significativo, denominatore comune delle manifestazioni pubbliche che abbiamo organizzato, è un grande sostegno dei cittadini. Resta l’amarezza per un’associazione come la nostra, nata per svolgere attività di volontariato a sostegno della Riserva Naturale del Padule di Fucecchio, dinanzi alla necessità di dover "mettere tanto impegno civile e politico per ottenere il riconoscimento e la tutela di valori e di attività così palesemente preziose per tutti".

Simona Petrassi, presidente associazione Amici del Padule di Fucecchio

Tutte le notizie di Fucecchio

<< Indietro
torna a inizio pagina