
BioDue Spa di Tavarnelle Val di Pesa si prepara a fare un’acquisizione strategica importante, rilevando le quote necessarie a salire in maggioranza in Labiotre. Il presidente del Cda di BioDue Spa Vanni Benedetti ha siglato, relativamente alla partecipazione detenuta al 39% in Labiotre Srl, accordi vincolanti con i soci Labomar (titolare del 39% della Labiotre) e Previfarma (titolare del 22% della Labiotre) per sottoscrivere a dicembre 2017 un aumento di capitale riservato di 1 milione di euro della Labiotre. Per effetto di tale sottoscrizione BioDue deterrà il 51,2% del capitale sociale della Labiotre post aumento mentre gli altri attuali soci vedranno le loro quote diluite, rispettivamente, al 31,2% ed al 17,6%. Negli accordi siglati rientra anche il diritto di BioDue di nominare due membri su tre, incluso il presidente, del consiglio di amministrazione di Labiotre.
L’aumento di capitale di Labiotre, attiva nella estrazione dei principi attivi vegetali con tecnologia e know-how proprietario, è destinato a finanziare un importante programma di investimenti per complessivi € 4,1 milioni – dei quali circa € 2 milioni immobiliari, € 1,2 milioni di impiantistica e € 0,9 milioni di macchinari – necessari per l’acquisto, l’adeguamento e la realizzazione di un nuovo stabilimento produttivo con tecnologie all’avanguardia (industria 4.0), che consentirà un incremento della capacità produttive nonché l’ingresso nel segmento della fabbricazione di softgel. La restante copertura finanziaria sarà assicurata da linee di debito a medio/lungo termine. Il completamento degli investimenti e la loro messa a regime, inclusiva delle attività di R&D, sono previsti a fine esercizio 2018.
Labiotre, con sede a Tavarnelle Val di Pesa, ha registrato nel primo semestre 2017 ricavi per € 2,1 milioni di euro, in forte crescita rispetto allo stesso periodo dell’esercizio precedente (3,1 milioni di euro nell’intero esercizio 2016) con un EBITDA di 350 migliaia di euro, pari al 16,58% (516 migliaia di euro nell’intero esercizio 2016). La Posizione finanziaria netta, negativa per 1,1 milioni di euro, si è ridotta rispetto ai -1,2 milioni di euro di fine esercizio 2016.
“Le interessanti prospettive di crescita di Labiotre ci hanno spinto, in accordo con Labomar e Previfarma soci storici di Labiotre, a supportare finanziariamente questo importante programma di investimenti. Forte della barriera all’ingresso costituita dal know how e dall’esperienza produttiva dei suoi soci industriali, Labiotre sarà in grado di proporsi sul mercato italiano, unica nel suo genere, come primo interlocutore capace di estrarre principi attivi vegetali con tecnologia e know-how proprietari e, in un prossimo futuro, di produrre nel nuovo segmento delle capsule molli (softgel). Labiotre costituisce il primo importante tassello per la formazione del Gruppo BioDue”, commenta il presidente Vanni Benedetti.
Tutte le notizie di Tavarnelle Val di Pesa
<< Indietro