
Loro sono aspiranti carrozzieri, si stanno formando per questo. Ma fra una lezione e l’altra di verniciatura e riparazione imparano anche ‘educazione civica’. Ecco perché nei giorni scorsi sono stati ospiti del Comune di Empoli, nel palazzo municipale di via del Papa e non solo.
Il loro corso si svolge all’Agenzia per lo Sviluppo Empolese Valdelsa ed è iniziato a settembre scorso: coinvolge 17 ragazzi, dai 16 ai 18 anni, che hanno lasciato la scuola e che sono interessati ad intraprendere un percorso professionalizzante nell’ambito del settore dell’autoriparazione.
‘Autocolor’ è un corso di qualifica per ‘Addetto alla riparazione, sostituzione e verniciatura di elementi della carrozzeria degli autoveicoli, finanziato dalla Regione Toscana con risorse FSE.
La fase iniziale del percorso è finalizzata al recupero delle competenze base e tra queste, le competenze civiche e di cittadinanza. Proprio nell’ambito delle lezioni dedicate alle tematiche di educazione civica, tenute dal professor Giuseppe D’Agostino, è stata organizzata la visita in Comune che ha visto, in veste di ‘Cicerone’, l’assessore alla Cultura Eleonora Caponi.
I ragazzi, accompagnati dall’insegnante e dalla tutor Francesca Salvini dell’Asev, sono stati accolti nella sala del Consiglio Comunale anche dal comandante della Polizia Municipale dell’Unione dei Comuni Annalisa Maritan.
Eleonora Caponi ha spiegato loro alcune delle funzioni dell’amministrazione e alcune fasi dell’organizzazione del governo cittadino. Poi il gruppo si è spostato in Piazza Farinata degli Uberti dove li attendeva una pattuglia della Pm, in questo caso è stato l’ispettore Luca Mori a raccontare ai ragazzi cosa fa e quali sono i compiti di un vigile urbano.
Ultima tappa l’ufficio anagrafe di piazza del Popolo con la responsabile Elda Ceccardi.
Fonte: Comune di Empoli - Ufficio Stampa
<< Indietro