
Un rock che profuma di terra chiantigiana, pronto a graffiare sul palco dell’arena di San Casciano dove primeggia il re dei sapori autunnali, l’olio nuovo. Nella tappa sancascianese del GirOlio d’Italia, intrisa di tradizione, tipicità e ricette di una volta, c’è spazio per il battito di un cuore contemporaneo e musicale che si prepara a conquistare la prima edizione del RockOlio di San Casciano, il rock contest dedicato alle band under 30 del territorio toscano.
Un concorso, quello promosso dal Comune di San Casciano, che intende promuovere e valorizzare passioni e culture musicali nell’ambito di una festa della comunità che vanta quest’anno il privilegio di accogliere e ospitare il GirOlio d’Italia 2017. Sabato 2 dicembre dalle ore 17, nello spazio dell'arena entro le mura nel centro storico di San Casciano (via Lucardesi) ad attendere le formazioni musicali e a valutare il miglior brano originale sarà una giuria di primo livello costituita da musicisti, giornalisti, produttori, organizzatori di eventi, cantanti e appassionati di espressione sonora e musicale.
Tra gli altri il parlamentare l’onorevole Lorenzo Becattini, il chitarrista Lapo Consortini, i componenti del gruppo Quarto Podere, il produttore Matteo Frullano, il presidente della Festa del Volontariato sancascianese Francesco Guarducci, gli assessori dei Comuni di Tavarnelle e Barberino Tatiana Pistolesi e Silvano Bandinelli, i giornalisti Maria Paternostro (Informacittà), Edlira Mamutaj (ChiantiSette), Matteo Pucci (Il Gazzettino del Chianti) e Francesco Nidiaci (Tvr TeleItalia).
“Le formazioni - spiega l’assessore Consuelo Cavallini - avranno tra i 15 e i 20 minuti per esibirsi e potranno suonare per il tempo concesso i brani da loro scelti con l’unica condizione di presentare alla giuria almeno un brano originale. Il RockOlio vuole premiare e riconoscere il valore della creatività artistica e musicale. Sono due i premi messi in palio per il gruppo che si aggiudicherà la vittoria, l’incisione del brano in uno studio di registrazione professionale con l’esperienza formativa annessa e la diffusione live della canzone dai microfoni di una nota emittente radiofonica fiorentina, la storica Controradio”. L'adesione è gratuita. Sono partite le iscrizioni. Chi fosse interessato a partecipare può contattare: 335 1601893 – uffstampaunionecomunalechianti@gmail.com.
Fonte: Ufficio Stampa ASSOCIATO DEL CHIANTI FIORENTINO
<< Indietro