Controllo Arpat al depuratore, M5S Castelfranco: "Nessuno era stato avvisato"

"La vicenda del nuovo controllo di Arpat avvenuto il 9-10 Novembre 2017 al depuratore di Castelfranco in gestione alla Waste Recycling, sollecitato da una segnalazione della Polizia Municipale del Comune, è stata sconosciuta a tutti i cittadini e ai consiglieri di opposizione. La notizia è stata resa pubblica dalla stessa Arpat con una propria comunicazione dei risultati dell’intervento, senza che ancora nessuno del Comune informasse i cittadini di niente.

La dichiarazione del Sindaco è uscita sui giornali, solo dopo il comunicato di Arpat. Nessuno dei Consiglieri di Opposizione, nemmeno i membri della Commissione Ambiente sono stati informati della segnalazione di vigili, né dell’intervento di Arpat, né tanto meno di un rapporto di Arpat di cui ancora adesso ignoriamo se sia già arrivato al Comune. In occasione di un precedente episodio di Maleodoranza e di relativo rapporto con prescrizioni per la ditta ad opera della Provincia, il rapporto è stato letto in parte ai consiglieri in Commissione ma non è stato fornito e per poterlo visionare, in seguito i Consiglieri hanno dovuto far acceso agli atti. La situazione non appare di diversa in questo caso perché siamo al giorno della commissione e non abbiamo ancora ricevuto nessuno documento relativo ad alcuno dei punti iscritti all’ordine del giorno della seduta della commissione.

Come possiamo discutere degli argomenti senza la relativa documentazione? Non siamo lì per ascoltare un racconto o per venir istruiti. Questo modo di agire è inaccettabile ed è stato già evidenziato molte volte dai Consiglieri di opposizione. Abbiamo provato in tutti i modi a cambiarlo, con richieste verbali in commissione, con richieste ufficiali in commissione ed in Consiglio. Ogni volta ci ritroviamo allo stesso punto. Ciò non è dovuto al caso o al momento contingente ma esprime una volontà, chiara e scientemente perseguita. I consiglieri comunali dovrebbero avere gli strumenti e le informazioni per ben valutare la situazione e decidere le azioni da intraprendere parlandone insieme tra minoranza e maggioranza. La maggioranza, il Sindaco e la Giunta tengono per se queste informazioni, considerando tutto come di proprio ed esclusivo appannaggio.

I consiglieri di minoranza apprendono le notizie dai giornali e leggono le dichiarazioni date a mezzo stampa. Così facendo le sedute delle Commissioni si riducono ad una ridicola parvenza della loro funzione, in cui i consiglieri si trovano ad ascoltare l’Assessore o il Sindaco raccontare ciò che è già uscito sui giornali e di ciò che è stato già deciso prima ed in altre sedi. Riteniamo a questo punto che non ci sia alcun presupposto possibile per continuare oltre, per non essere né complici né succubi di una situazione assurda e svilente del ruolo che siamo stati democraticamente chiamati a ricoprire".

M5S Castelfranco di Sotto

Tutte le notizie di Castelfranco di Sotto

<< Indietro
torna a inizio pagina