Neve in Mugello, il punto con la Protezione Civile: guarda il video


Nel video, proponiamo l'intervista Leonardo Ermini, Responsabile Protezione Civile Città Metropolitana di Firenze, sugli interventi in occasione della nevicata del 13 novembre 2017. La giornata è stata caratterizzata da precipitazione a carattere nevoso nell'Alto Mugello e sull'Appennino Tosco-Emiliano. "In questo periodo le precipitazioni a carattere nevoso sono critiche per quanto attiene le inteferenze con gli alberti e le linee elettriche lungo le strade-spiega Ermini-, perché gli alberi, non avendo perso le foglie, trattengono la neve, creando instabilità, la conseguenza sono molti alberi caduti e interferenze con le linee elettriche". Nei giorni caratterizzati dalle precipiztazioni nevose è stato attivato il piano emergenza neve anche dalla società Autostrade sull'A1 con ripercussioni sulla viabilità di Firenze. La Protezione Civile è intervenuta sin da subito, ma molte sono state le utenze senza elettricità per diversi giorni e problemi sulle strade. Le strutture hanno operato anche con il Comune di San Lorenzo laddove una azienda agricola era completamente isolata. Molti gli obblighi in periodo invernale, bisogna ricordare le dotazioni invernali a bordo dal 1 novembre sui tratti Anas e dal 15 sugli altri, che possono essere d'aiuto in caso in cui le strade non siano completamente sgombre nonostantegli spalaneve e gli spargisale.

Fonte: Città Metropolitana di Firenze - Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Mugello

<< Indietro
torna a inizio pagina