
Secondo appuntamento della stagione di prosa del teatro Verdi di Santa Croce sull’Arno con un trio di attrici di altissimo livello: Lucia Poli, Milena Vukotic e Marilù Prati sono le Sorelle Materassi del romanzo di Aldo Palazzeschi, in un efficace adattamento di Ugo Chiti e la regia di Geppy Gleijeses, in programma domani, domenica 19 novembre, alle 21.15. Un affresco ironico e grottesco del mondo borghese interpretato egregiamente da queste tre grandi attrici.
Primi anni del ‘900, Firenze. Le sorelle Teresa, Carolina e Giselda trascorrono una vita tranquilla insieme alla domestica di casa, Niobe. Teresa e Carolina, nubili, abilissime sarte, vivono cucendo corredi da sposa e biancheria di lusso per la benestante borghesia fiorentina; Giselda, respinta dal marito, tende a vivere una vita più appartata. Tutto procede quietamente fino a quando nella casa arriva Remo, giovane figlio di una quarta sorella morta ad Ancona. Pieno di vita, il nipote diventa ben presto l’oggetto di ogni attenzione e cura da parte delle donne che cercano di soddisfarne i capricci. Ma questi mettono sempre più a rischio l’equilibrio di casa, come intuisce Giselda le cui parole però rimangono inascoltate.
Il cartellone della prosa propone inoltre venerdì 1 dicembre Emilio Solfrizzi è Il borghese gentiluomo di Molière; il divo di Gomorra Marco D’Amore si cimenta come attore e regista in American Buffalo di David Mamet, mercoledì 13 dicembre.
Il 2018, martedì 9 gennaio, inizia con un classico di Arthur Schnitzler La signorina Else con Lucrezia Guidone e Martino D’Amico e la regia di Federico Tiezzi.
Giovedì 18 gennaio Francesco Pannofino e Emanuela Rossi in scena con Bukurosh, mio nipote; venerdì 9 febbraio, ispirato all’omonimo libro di Andrea Camilleri, arriva Il casellante con Moni Ovadia, Valeria Contadino e Mario Incudine; mercoledì 28 febbraio il nuovo spettacolo dell’istrionico Alessandro Bergonzoni, mentre mercoledì 14 marzo gran finale con Rosalind Franklin- Il segreto della vita di Anna Ziegler con Asia Argento e Filippo Dini, che ne cura anche la regia.
I biglietti di tutti gli spettacoli possono essere acquistati nei punti vendita del circuito regionale Box office. I biglietti ancora disponibili saranno messi in vendita il giorno dello spettacolo presso il Teatro Verdi in orario 17-19 e dalle 20.30 fino a inizio spettacolo.
I prezzi: platea e palchi 1° e 2° ordine intero € 20 ridotti € 16, palchi 3° ordine; intero € 15 ridotti € 12.
Previste riduzioni per under 26 e over 65 anni, a portatori di handicap o a soggetti con invalidità riconosciute, per soci Arci, Acli, Endas, Fenalc e Agesci e per possessori di Carta Giovani. Per i soci Coop è prevista l’applicazione della riduzione del costo del biglietto limitatamente ai posti del 3° ordine.
Per informazioni comune di Santa Croce 0571/389953 - tel. 0571/30642 - www.comune.santacroce.pi.it; Giallo Mare Minimal Teatro 0571 81629 – info@giallomare.it; Teatro Comunale Verdi di Santa Croce sull’Arno tel. 0571/33267, box office Coop Santa Croce sull’Arno tel. 0571/365599 e Coop Santa Maria a Monte tel. 0587/704499
Fonte: Ufficio Stampa
Tutte le notizie di Santa Croce sull'Arno
<< Indietro