
Moving Archive presenta in biblioteche e istituzioni di 9 comuni della Città Metropolitana di Firenze, cinque documentari sottotitolati in italiano. Gli appuntamenti toccheranno l'Associazione Sincresis di Empoli (via della Repubblica 52/54).
Mercoledì 15 novembre 2017 ore 21.00
Damien Hirst: Thoughts, Work, Lifedi Chris King, Regno Unito, 2012, 37’
Accompagnato da una colonna sonora con estratti di brani di e Clash, e Stone Roses, Peters & Lee, il film spazia dai primi dipinti dell’artista britannico alle sue opere più recenti, ripercorrendo gli anni dell’infanzia a Leeds e la succes- siva formazione a Londra, arrivando fino agli anni recenti.
Art Safari: Maurizio Cattelan di Ben Lewis, Gran Bretagna, 2005, 26’
Cattelan non concede mai interviste e quando lo fa dichiara apertamente di mentire. Nel film parlano in sua vece Massimiliano Gioni, critico e curatore, galleristi e collezionisti delle sue opere, spesso divenuti parti di esse in lavori che combinano scultura e performance.
Megunicadi Lorenzo Fonda, 55′
Megunica è il diario del singolare viaggio di formazione e di scoperta intrapreso alla fine del 2006 in America Latina dal noto street artist Blu con il regista Lorenzo Fonda e gli amici Silvia Siberini (Sibe) e Ivan Merlo.
Giovedì 16 novembre ore 17.00
Picasso in Palestine di Rashid Masharawi, Palestina, 2012, 52’
L’artista Khaled Hourani ha impiegato due anni per realizzare il suo progetto di esporre, per la prima volta nella storia, un’opera di Pablo Picasso a Ramallah. Il film, presentato a Documenta 13 (Kassel 2012), è parte integrante di questo progetto e racconta il viaggio del dipinto Buste de Femme (1943), dal Van Abbemuseum di Eindhoven agli spazi dell’International Academy of Art Palestine e ritorno.
William Kentridge: Anything is Possible di Susan Sollins e Charles Atlas, Stati Uniti, 2010, 54’
Intervistato nel suo studio di Johannesburg, l’artista racconta il suo percorso e la sua poetica mostrandosi nel ruolo di performer, regista e scenografo durante la realizzazione dei suoi progetti.
venerdì 17 novembre ore 21.00
William Kentridge: Anything is Possible di Susan Sollins e Charles Atlas, Stati Uniti, 2010, 54’
Damien Hirst: Thoughts, Work, Life di Chris King, Regno Unito, 2012, 37’
Art Safari: Maurizio Cattelan di Ben Lewis, Gran Bretagna, 2005, 26’
Le biblioteche e associazioni coinvolte sono: Associazione Sincresis Empoli, Auditorium “M.A. Martini” Biblioteca di Scandicci, Biblioteca comunale di Borgo San Lorenzo, Biblioteca comunale Ernesto Balducci, Barberino di Mugello, Biblioteca comunale di Marradi, Biblioteca comunale di Pontassieve, Le Murate Progetti Arte Contemporanea Firenze, MMAB, Montelupo Museo Archivio Biblioteca, Museo Giuliano Ghelli San Casciano in Val di Pesa.
14 – 18 novembre 2017
ingresso libero
tutti i film sono in versione originale sottotitolati in italiano
in alcune sedi è necessaria la prenotazione, consulta il programma completo
Indirizzi
– Associazione Sincresis via della Repubblica 52/54, Empoli, Cristina Gallerini 0571 73619
– Auditorium “M.A. Martini” Biblioteca di Scandicci via Roma 38/A, Scandicci, Carlo Paravano 055 7591860/861
– Biblioteca comunale di Borgo San Lorenzo, piazza Garibaldi 10, Massimiliano Ferri 055 8457197
– Biblioteca comunale Ernesto Balducci, piazza Cavour 36, Barberino di Mugello, Manuela Bacchiega 055 8477286
– Biblioteca comunale di Marradi via Castelnaudary 5, Filippo Catani 055 8042590
– Biblioteca comunale di Pontassieve, via Tanzini 23, Pontassieve, Giacomo Debastiani 055 8360255
– Le Murate Progetti Arte Contemporanea (Sala Laura Orvieto), piazza delle Murate, Firenze, Stefano Spinelli 055 2476873
– MMAB, Montelupo Museo Archivio Biblioteca, piazza Vittorio Veneto 11, Montelupo Fiorentino, Giulia Corbo 0571 917552
– Museo Giuliano Ghelli San Casciano in Val di Pesa, via Lucardesi 6, San Casciano in Val di Pesa accesso dalla Biblioteca comunale: via Roma 37, Sara Gremoli 055 8256385