
Gli agenti della squadra mobile di Firenze assieme alla polizia olandese, con il coordinamento della Procura della Repubblica di Firenze - D.D.A. e dell’autorità giudiziaria dei Paesi Bassi, ha smantellato una pericolosa organizzazione criminale dedita al traffico internazionale di stupefacenti.
La conclusione dell'operazione ha portato a decine di arresti e al sequestro di quasi una tonnellata di droga.
I FATTI
Nei giorni scorsi, ad Amsterdam e Rotterdam sono stati arrestate 7 persone, ritenute responsabili di traffico internazionale di stupefacenti, detenzione abusiva di armi da fuoco e da guerra e riciclaggio di denaro.
Le indagini sono partite a maggio del 2015, con l'esito di un’inchiesta della procura della Repubblica di Firenze - Direzione Distrettuale Antimafia, quando fu sciolta una gang criminale formata da albanesi, la quale si dedicava al traffico di stupefacenti che dal sud America giungevano in Italia attraverso l’Olanda, oltre al riciclaggio degli incassi. Sono state individuate le dinamiche che portavano la cocaina dal Sud America in Olanda, base per i traffici in Europa.
A maggio 2017 a Bari furono eseguite 6 misure cautelari verso esponenti di spicco dei clan baresi Di Cosimo e Parisi, che si legavano alla gang albanese per spacciare in Puglia. La squadra investigativa comune tra Italia e Olanda ha portato all’arresto di 30 indagati in meno di 1 anno, nonché al sequestro di:
- 140 kg di cocaina - del valore commerciale di oltre 4 milioni di euro - e di 700 kg. di marijuana;
- 4 milioni di euro in contanti;
- 8 armi da fuoco - sia automatiche che semiautomatiche - con relativo munizionamento e di una bomba a mano;
- numerose autovetture ed immobili in Olanda, nonché un esercizio commerciale.
Secondo quanto emerso dalle indagini, ogni due settimane in Italia venivano immessi sul mercato almeno 20 kg di cocaina pura al 97%.
<< Indietro