Professioni: in Toscana valgono il 20% del Pil”

“L’appuntamento con il Congresso nazionale di domani, 15 novembre, a Roma arriva in un momento di particolare rilievo e sarà il contesto in cui attuare un confronto sulle problematiche che affliggono i professionisti nel nostro Paese. A cominciare dal tema dell’equo compenso, su cui pochi giorni fa si è discusso anche a Firenze, in un convegno da noi organizzato proprio per valutare il recente disegno di legge teso a salvaguardare la proporzione della remunerazione alla quantità e alla qualità del lavoro svolto, al contenuto e alle caratteristiche della prestazione resa dal professionista. Ma ci sarà anche da parlare di tutele contrattuali, di competitività e dell’impiego dei fondi europei aperto ai professionisti dopo l’equiparazione alle piccole imprese, oltre che del futuro digitale. Ci troviamo in una situazione in cui i redditi medi dei professionisti negli ultimi 10 anni sono calati di quasi il 20% e i giovani stentano a inserirsi perché il sistema si è inceppato. Eppure il settore in Toscana vale da solo il 20% del Pil a dimostrazione del ruolo essenziale che ha nel contesto economico e sociale ed è ai professionisti ormai anche la pubblica amministrazione delega ormai molte competenze”. Queste le parole del presidente di Confprofessioni Toscana Ivo Liserani, domani a Roma per il Congresso nazionale.

Fonte: Confprofessioni

Tutte le notizie di Toscana

<< Indietro
torna a inizio pagina