I fiori e la bellezza, la Fornace di Montelupo ospita la mostra di Massimo Barlettani

Massimo Barlettani torna ad esporre in Toscana con la nuova mostra dal titolo “Antropology - I fiori della nostra distrazione”, curata dalla giornalista, critico d’arte milanese Alessandra Redaelli.

E lo fa per un solo giorno, in una mostra che di per sé è un evento pensato per svilupparsi e concludersi in una sola sera, sabato 18 Novembre 2017 (dalle ore 18) in una location d’eccezione, la Fornace Spazio Eventi (Via Del Colle 5, Loc Sammontana) a Montelupo Fiorentino (Fi). Saranno ancora i fiori dipinti dall’artista, ormai sua iconografia, ad essere i protagonisti di questo interessante evento artistico. La più spettacolare e vitale espressione della natura, il fiore, diventa in questa mostra il pretesto per un’indagine in punta di pennello sul nostro modo di guardare la bellezza, sulle derive della percezione.

La mostra, con l’organizzazione di Casa d’Arte San Lorenzo e il coordinamento di Filippo Lotti, vede esposti circa 40 dipinti allestiti all’interno dello spazio dall’interior designer Mita Gambacciani, che ha curato il progetto espositivo.

Nato a Volterra (Pi) nel 1956, Barlettani ha iniziato a dipingere fin da giovanissimo. Questa passione lo ha portato a scegliere una professione creativa e nel 1979 ha aperto una sua attività in campo pubblicitario. Nel 1989 ha fondato l’agenzia B&A che tuttora dirige.

È stato uno dei fondatori di Casa d’Arte San Lorenzo e ne ha seguito il percorso di ricerca e di promozione artistica. Insieme a loro ha contribuito all'ideazione ed al coordinamento del “Premio Patrizia Barlettani Next Generation” dedicato ai giovani artisti.

Nel frattempo ha continuato la sua ricerca artistica con un percorso che dalla pittura astratta si è evoluto in una ridefinizione figurativa di elementi iconici in particolare figure femminili ed elementi naturali.

Il contatto professionale continuo con fotografi ed artisti internazionali lo ha aiutato a sviluppare una forte sensibilità, vicina al mondo della moda e del design. Vive e lavora a Cerreto Guidi (Fi). Una mostra decisamente piacevole che appaga lo sguardo e lo spirito, in una location intrigante. Mostra che sarà visitabile, ad ingresso libero, solo per la serata del 18 novembre (dalle 18 alle 21).

Per info: Casa d’Arte San Lorenzo 0571 43595 - galleria@arte-sanlorenzo.it


SCHEDA TECNICA

Genere: mostra personale di pittura

Artista: Massimo Barlettani

Titolo: “Antropology - I fiori della nostra distrazione”

A cura di: Alessandra Redaelli

Coordinamento: Filippo Lotti

Inaugurazione: sabato 18 Novembre 2017, ore 18 (ingresso libero)

Luogo: Fornace Spazio Eventi, Via Del Colle, 5 Loc Sammontana – 50056 Montelupo Fiorentino (Fi)

Periodo: Solo per una sera!

Orario: dalle ore 18 alle ore 21

Progetto espositivo: Mita Gambacciani

Organizzazione e allestimento: Casa d’Arte San Lorenzo

In collaborazione con: BeA, Houses, C.R.A. - Centro Raccolta Arte

Ufficio stampa: FuoriLuogo – Servizi per l’Arte

Info: Casa d’Arte San Lorenzo, 0571 43595, galleria@arte-sanlorenzo.it

Catalogo in mostra con testo di Alessandra Redaelli, edito da Bandecchi e Vivaldi


Fonte: Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Montelupo Fiorentino

<< Indietro
torna a inizio pagina