El.En, l'azienda di Calenzano ottiene un fatturato record nei primi 9 mesi del 2017

Il Consiglio di Amministrazione di El.En. SpA, leader nel mercato dei laser, quotata al Segmento STAR di Borsa Italiana, ha approvato in data odierna i risultati al 30 Settembre 2017 che registrano risultati straordinari con un fatturato consolidato record pari a 218,4 milioni di euro con un aumento del 21,6% ri spetto ai 180,0 milioni di euro dell’analogo periodo del 2016 ed un risultato op erativo pari a 22,2 milioni di euro, in aumento del 12,1% circa rispetto ai 19,8 milioni di euro del 2016.

Nel trimes tre i ricavi si attestano a 75,5 milioni di euro, con una straordinaria crescita del 27, 2% rispetto ai 59,4 milioni di euro del periodo a confronto del 2016. I primi nove mesi dell'anno sono stati caratterizzati da una travolgente crescita del volume di affari nel settore industriale.

Le contr llate cinesi di Wenzhou e Wuhan, la Cutlite Penta e la Lasit hanno trascinato il fatturato del settore a un aumento de l 54,6% nel trimestre e de l 52,4% su base annua, aumentando il peso complessivo del settore indust riale dal 34% dell’esercizio 2016 al 43% del 2017. Un buon andamento si è registrato anche nel settore medicale, in particolare nei segmenti dell’estetica e della urologia.

Il Gruppo ha saputo efficacemente gestire lo sviluppo del volume di 2 affari mantenendo sotto controllo la struttura dei co sti fissi, permettendo così alle società del settore industriale di conseguire un importante effetto di leva operativa che migliora considerevolmente i loro risultati reddituali. La marginalità sulle vendite continua a registrare su base annua una leggera flessione soprattutto per la variazione del mix di vendita.

Aumenta infatti la quota del fatturato nel settore industriale, in particolare sul mercato cinese, dove la marginalità media sulle vendite, nonostante un suo miglioramento, rimane più bassa che nel settore medicale.

A valle del miglioramento del +12% del risultato operativo, incidono negativamente nel confronto con il 2016 l’andamento della gestione finanziaria e della gestione non operativa, che nello stesso periodo del 2016 comprendeva la plus valenza (non ripetibile) di 23 milioni di euro rinveniente dalla cessione di un pacchetto di azioni di Cynosure.

Gabriele Clementi, Presidente di EL.EN. Spa dichiara: " Siamo davvero molto soddisfatti ed orgogliosi dei risultati conseguiti nei primi nove mesi dell' anno che confermano la solidità delle strategie attuate dal Gruppo. Continuiamo a perseguire la crescita concentrandoci sullo sviluppo di specifiche applicazioni, nell'ambito dei due macro-mercati di riferimento delle nostre tecnologie, investendo con continuità in attività di ricerca e svil uppo di innovazioni a pplicative e di prodotto . In presenza dei risultati ottenuti nei primi nove mesi dell' anno, nettamente superiori alle aspettative, per l’esercizio 2017 consideriamo un obiettivo concreta mente raggiungibile il fatt urato di 300 milioni di euro con un risultato operativo al di sopra del 10% sul fatturato ".

Il settore medicale e quello industriale contribuiscono entrambi alla crescita del Gruppo: nel settore medicale si registra infatti un fa tturato sui nove mesi dell'anno 2017 pari a 124,0 milioni di euro vs. i 117,6 milioni di euro dello ste sso periodo del 2016 (+5,42%); mentre nel settore industriale il fatturato è pari a 94,4 milioni di euro rispetto ai 61,9 milioni di euro 2016 (+52, 42%). Lo sviluppo ha interessato tutte le aree geografiche nelle quali il Gruppo è presente con un incremento uniforme e superiore al 20% per tutte e tre le aree tra cui la brillante crescita del 23% registrata in Italia.

I mercati esteri continuano a rappresentare nel co mplesso oltre l’81% del fatturato consolidato del Gruppo confermando il suo posizionamento globale votato alla internazionalizzazione. Il margine di contribuzione lordo dei nove mesi si attesta a 90,9 milioni di euro in aumento del 15,6% rispetto ai 78,6 milioni di euro del 30 settembre 2016, grazie all’aumento del fatturato.

Il margine operativo lordo (EBITDA) dei primi nove mesi è positivo per 26,5 milioni di euro in aumento del 15,6% rispetto ali 23 milioni di euro, del 30 settembre 2016; con una leggera flessione nella incidenza sul fatturato che passa dal 12,8% de l 2016 al 12,2% del periodo in esame che deriva dalla citata riduzione della marginalità sulle vendite. Nel terzo trimestre il MOL ha segnato il 14,7% sul fatturato grazie agli elevati volumi di vendita registrati nel periodo ed all'esaltazione della leva operativa.

Il risultato operativo (EBIT) alla fine dei 9 mesi 2017 eviden zia un saldo positivo pari a circa 22,2 milioni di euro rispetto ai 19,8 milioni di euro del 30 settembre 2016, con una variazione del 12,1%. L'incidenza sul fatturato è pari al 10,1% in aumento rispetto ai precedenti trimestri dell’anno in corso. Il risultato prima delle imposte dei 9 mesi, è positivo per 19,1 mi lioni di euro in diminuzione rispetto ai 42,0 milioni di euro dello stesso periodo 2016 che be neficiavano della plusvalenza non ripetibile di 23 milioni di Euro per la cession e di azioni Cynosure. La posizione finanziaria netta del Gruppo è positiva per circa 75 ,8 milioni di euro rispetto agli 82,8 milioni di euro al 31 dicembre 2016.

L’assorbimento di cassa de l periodo è stato determinato in prevalenza dall’aumento de l capitale circolante ne tto, necessario per assecond are la rapida crescita del Gruppo e al pagamento di di videndi per 8,5 milioni di euro. 3 Prevedibile evoluzione dell’attività per l’esercizio in corso In costanza delle attuali favorevoli condizioni dei nostri principali mercati, il raggiungimento nel 2017 della soglia dei 300 milioni di euro di fatturato, impensabile all’inizio dell’anno, rappresenta ad oggi un obiettivo concre tamente raggiungibile. Col fatturato nell’intorno dei 300 milioni anche il risultato operativo supererebbe am piamente la guidance, mantenen dosi al di sopra del 10% sul fatturato.

Il dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari dott. Enrico Romagnoli dichiara, ai sensi del comma 2 articolo 154-bis del Testo unico della Finanza che l’informativa contabile contenuta nel presente comunicato corrisponde alle ri sultanze documentali, ai libri ed alle scritture contabili.

In conformità a quanto disposto dal Regolamento Emittenti di Consob, si informa che il resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2017 sarà messo a disposizione del pubblico presso la sede sociale in Calenzano, presso la Borsa Italiana S.p.A. e sarà consultabile sul sito internet della società e sul meccanismo di stoccaggio autorizzato www.emarketstorage.com a partire dal 14 novembre 2017

Tutte le notizie di Calenzano

<< Indietro
torna a inizio pagina