
Tre professionisti esperti in stili di vita e sicurezza stradale (stili di vita consigliati e possibili rischi quando si è alla guida di un ciclomotore, minicar, auto) incontreranno 500 studenti dell’Istituto Statale Superiore F. Enriques di Castelfiorentino. Il primo di una serie di incontri da qui alla fine dell’anno scolastico 2017/2018 in tutta la Toscana, dove andremo a trovare gli studenti in aula dal nome “Incontri in Classe - comprendere insieme”. L’obiettivo primario è far sentire “a casa” i giovani nel loro ambiente scolastico e permettergli di aprirsi e scambiare esperienze sull’importante tema della sicurezza sulle strade. Interverranno il Prof.Valentino Patussi, Direttore del Centro Alcologico Toscano, Massimiliano Mugelli, pilota professionista di fama internazionale, Luca Branzi assicuratore e responsabile d’area di Assicoop Toscana/UnipolSai.
Quanto è importante fin da giovani assumere abitudini e comportamenti in linea con quello che il nostro organismo ed il nostro fisico possono arrivare a tollerare? Idoneità alla guida: quali stili di vita? Mettersi al volante è soprattutto responsabilità verso te stesso e chi come te è sulla strada. Per questo è importante che lo stato psico-fisico del guidatore sia ottimale. Con stato psico-fisico si intende che il nostro “pilota” non deve aver fatto uso di alcol, sostanze psicotrope legali o illegali e tabacco, ma non solo, chi si mette al volante deve essere riposato, lucido e abbandonare il nervosismo, solo così potrà godersi il viaggio senza rischi. E’ responsabile di una guida sicura anche chi ti sta accanto, le condizioni psico-fisiche dei tuoi passeggeri devono essere buone affinché ti accompagnino nel viaggio e non intralcino la tua guida.
Fonte: Ufficio Stampa
Tutte le notizie di Castelfiorentino
<< Indietro