La Compagnia Ottone Teatro di Prato a Vinci con un curioso adattamento di Molière

Nuovo sensazionale appuntamento sabato 11 novembre con la rassegna-concorso “Di Quarconia” al Teatro di Vinci.

Sul palco vinciano approda, dopo uno strepitoso successo in teatri prestigiosi sul territorio nazionale, la Compagnia Ottone Teatro di Prato con un coraggioso e originale adattamento di una delle commedie più divertenti e rappresentate di Moliere: “Il Medico per Forza”. Come nello stile della compagnia, lo spettacolo non mancherà di conquistare il pubblico con una messa in scena tutto pepe e del tutto inaspettata. Lingua toscana, tradizioni contadine e un omaggio a Molière: questi gli ingredienti della commedia esilarante e ben congegnata che prende spunto dalla volontà di una moglie maltrattata, Giovanna, di vendicarsi del proprio marito Stenterello. La donna riesce a far credere a Gosto e Bastiano (due ingenui servitori del Conte Ubaldo) che il marito, dietro l'apparenza di un semplice contadino, è in realtà un gran dottore, solo che per ammettere questa identità ha bisogno di una vigorosa scarica di legnate. Costretto dunque con la forza il finto medico viene condotto al capezzale di Lisetta, figlia del conte Ubaldo, per guarirla da una grave quanto strana malattia.

Nell'allestimento della compagnia Ottone Teatro, non mancano alcune figure tradizionali della commedia dell'arte, mantenendo il legame con il testo originale, calando però il tutto in un contesto “nostrano”, anche grazie alla scelta delle musiche che ha privilegiato brani e canzoni del repertorio tradizionale toscano, fatto di stornelli, ninne nanne e canti della terra. Un ritmo incalzante, giochi di parole, lazzi e frizzi tipici della commedia dell'arte, attori di grande talento, una regia esperta e brillante, fanno de “Il Medico per Forza” uno spettacolo imperdibile, che trascina lo spettatore in un vortice di risate e di allegria.

Lo spettacolo inizia alle ore 21.15. Si consiglia vivamente di prenotare al numero 366 344 65 12: capienza max 144 posti, posti numerati.

Vi ricordiamo inoltre che la rassegna si concluderà con la premiazione di domenica 10 dicembre alle ore 16.15 presso il teatro di Vinci, in cui conosceremo i vincitori delle categorie attori (miglior attrice e attore protagonista, non protagonista e caratterista), e delle categorie spettacolo (migliore rappresentazione, miglior regista, miglior quadro scenico). Ingresso gratuito.

 

 

Notizie correlate



Tutte le notizie di Vinci

<< Indietro

torna a inizio pagina