
Gli scatti fotografici di un percorso lungo 13mila km approdano ora a Palazzo Grifoni a San Miniato. Il cammino del pellegrino Francisco Sancho, spagnolo di origine e vicentino d’adozione, e la sua "espressione di vita cristiana" saranno esposti nella mostra 'Sette stagioni e tanta provvidenza'.
Due anni fa, l'8 settembre 2015, Sancho è partito da Czestochowa (Polonia) con il sogno di unire tre fra più importanti luoghi di pellegrinaggio del Medioevo, Roma, Santiago de Compostela e Trondheim in Norvegia. "Ho camminato per 13mila km, ho percorso 35 cammini europei, ho scattato un considerevole numero di fotografie. L’altro cammino che ora intendo percorrere è un cammino di pura condivisione, portando i miei scatti più significativi in questa mostra itinerante, al solo scopo di trasmettere, o di cercare di farlo, tutto quello che di buono questa profonda esperienza mi ha portato in dono", spiega Sancho.
La mostra sarà osservabile dall’11 novembre al 26 novembre 2017 a palazzo Grifoni (piazza Grifoni, San Miniato), con orario dal giovedì alla domenica dalle 11 alle 19.
<< Indietro