
Il maltempo ha colpito anche il Chianti e la Valdelsa, con danni vari anche se non così rilevanti. Partiamo dalle zone più a nord. Alle 14.30 circa i vigili del fuoco del distaccamento di Petrazzi (Castelfiorentino) sono stati chiamati a intervenire per una cucina in fiamme a causa di un fulmine abbattutosi in un casolare. La zona è quella di via Quercitella. Nella cucina sono andati distrutti il forno e la lavastoviglie. Fumo nella stanza ma nessun pericolo per gli occupanti della casa.
A Poggibonsi invece un albero si è abbattuto su un cavo della linea elettrica, provocando il temporaneo black-out per 13 famiglie residenti a La Rocchetta di Poggibonsi. I vigili del fuoco del locale distaccamento sono stati chiamati a intervenire assieme ai tecnici dell'Enel. Dopo qualche ora il guasto è stato sistemato.
A Colle Val d'Elsa questa mattina si è verificato un incidente autonomo, che come concausa ha certamente le cattive condizioni meteo. Anche per questo intervento sono stati chiamati i vigili del fuoco, oltre alla polstrada e al personale Anas.
Le intense precipitazioni hanno provocato lo straripamento di un ruscello a Badia a Isola a Monteriggioni. Il ruscello si è ingrossato portandosi dietro terra, rami e tanta vegetazione. In prossimità del Monte Maggio ci sono stati degli scantinati e dei seminterrati allagati, stessa sorte per un appartamento e alcuni magazzini. Presso una casa è stato divelto un cancello.
<< Indietro