
L'amministrazione Falorni ha presentato ieri sera, nella cornice del Teatro del Popolo di Castelfiorentino, il nuovo progetto integrato per la Castelfiorentino del domani. Un domani molto vicino, se pensiamo che uno degli interventi è già stato inaugurato lo scorso 22 ottobre, il Parco della Pieve. Concretezza, rapidità, saper cogliere le opportunità che si presentano, riuscendo così a reperire finanziamenti al di fuori del bilancio dei castellani per costruire la propria idea di paese.
E’ un progetto molto importante - commenta il segretario dell’U.C. di Castelfiorentino Monica Salvadori – che dimostrano una strategia di riqualificazione dell'area di Castello Alto con interventi di alta qualità per la rimozione delle barriere architettoniche, coniugando così l’idea di riunificare il nostro paese in un unico nucleo urbano e sociale.
Anche in questo caso possiamo parlare di Castelfiorentino come un luogo di politica virtuosa: Com.Unico dimostra che grazie al Governo Renzi e ai finanziamenti che ha messo in campo sui territori, la maggior parte degli interventi saranno finanziato con il Bando Periferie. Una parte delle risorse sono arrivate anche dalla Regione Toscana, impegnata sul tema del contrasto al dissesto idrogeologico.
Il risultati completano un ciclo di idee e progetti avviato dalle amministrazioni precedenti, riassemblati e rielaborati con una nuova spinta e visione per il futuro.
Il progetto Com.Unico nasce da idee e valori che non esitiamo a definire di sinistra: ascolto dei bisogni delle persone, volontà di porsi tra gli ultimi, rammendare le periferie, lottare il degrado non solo con misure di sicurezza ma anche educative e culturali.
Guardiamo con fiducia alle opere che saranno realizzate, consci che queste produrranno un mutamento per tutta la città e consapevoli che l’azione dell'Amministrazione non si fermerà qui, auspicando nuove opportunità!
Monica Salvadori, segretario unione comunale Pd Castelfiorentino
Tutte le notizie di Castelfiorentino
<< Indietro