Arriva “Filippo”, lo sportello virtuale per dialogare con i cittadini

E’ uno sportello virtuale, ma molto reale, denominato Filippo in onore di Filippo Mazzei. Da stamani “Filippo” è in servizio e, 24 ore al giorno per 365 giorni, può rispondere alle domande dei cittadini come un normale impiegato. E’il primo chatbot (programma che simula una conversazione con un’intelligenza artificiale), il primo esperimento nazionale di servizio digitale usato da un’amministrazione pubblica per dialogare con i cittadini, per informarli sulle prestazioni erogate, e sul loro funzionamento.

“Filippo” nasce dalla collaborazione instaurata dal Comune di Poggio a Caiano e Stamplay, start up romana con sede anche nella Silicon Valley e uffici a S. Francisco  che ha realizzato la piattaforma avvalendosi di Watson, tecnologia artificiale nata in casa IBM. E proprio dal rapporto tra il Comune mediceo, IBM e Stamplay «che ha preso il via – spiega il vicesindaco Francesco Puggelli – questo esperimento di servizio digitale. Siamo impegnati ad ampliare i servizi e a rendere più semplice il loro accesso, anche riducendo il divario tra il digitale e la capacità degli enti pubblici e dei cittadini di misurarsi con le tecnologie informatiche».

“Filippo”, lanciato con una clip sul sito del Comune che ne illustra il funzionamento, è stato naturalmente istruito, è stato a scuola di leggi, regolamenti e modalità di svolgimento dei servizi, in modo da poter rispondere puntualmente alle domande. Un vero e proprio corso di formazione, limitato ai servizi scolastici, i soli per i quali al momento il chatbot è stato programmato.

Ma dopo il periodo di sperimentazione, «durante il quale – prosegue il vicesindaco – siamo pronti ad accogliere anche suggerimenti dei cittadini», lo “sportello virtuale” estenderà le sue competenze, e sarà pronto a rispondere alle domande su altri servizi comunali.

Collegarsi con “Filippo” non è complicato: basta andare sul sito del Comune di Poggio a Caiano (www.comune.poggio-a-caiano.po.it) e cliccare su ASSISTENTE VIRTUALE CHATBOT o sull’apposita finestra che si apre sulla destra della home, e poi il dialogo, o la chat, iniziano.

Fonte: Comune Poggio a Caiano- Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Poggio a Caiano

<< Indietro

torna a inizio pagina