Le lettere del 'padre fondatore' Filippo Mazzei al sovrano polaccco: presentazione del volume di Gelli

L'intitolazione di piazza Filippo Mazzei a Firenze, marzo 2016

Sarà presentato domani, venerdì 27 ottobre alle 16, nella sala Gigli di palazzo del Pegaso a Firenze (via Cavour, 4) il libro ‘Lettere di Filippo Mazzei e del re Stanislao Augusto Poniatowski’ (Edizioni dell'Assemblea) curato da Silvano Gelli.

Il libro tratta gli ultimi anni del Secolo dei Lumi vissuti e raccontati da due straordinari protagonisti: Stanislao Poniatowski, sovrano alla guida della Repubblica polacca, e Filippo Mazzei suo inviato a Parigi con il compito di riallacciare i rapporti diplomatici tra Francia e Polonia. Le quattrocento lettere del carteggio che compongono il libro, piene di personaggi noti e meno noti, ricche di curiosità, confidenze, aneddoti, oltre a spaziare sulle grandi questioni politiche europee, offrono uno spaccato inconsueto della società dell’epoca alle prese con le ultime, drammatiche fasi del XVIII secolo.

Alla presentazione del volume, interverrà il presidente del Consiglio regionale Eugenio Giani.

Saranno inoltre presenti, oltre all’autore, la consigliera toscana Ilaria Bugetti, il sindaco e l’assessore alla Cultura del Comune di Poggio a Caiano Marco Martini e Giacomo Mari, il professore ordinario di Storia antica all’Università del Piemonte Orientale Edoardo Elio Flaminio Tortarolo e il professore ordinario di Storia moderna e Storia degli antichi stati italiani all’Università di Firenze Renato Piero Maria Pasta. (f.cio)

-----
Silvano Gelli (Poggio a Caiano, 1950) ha insegnato materie scientifiche nella scuola statale ed è stato, per molti anni, amministratore comunale. Appassionato studioso di storia locale, ha svolto numerose ricerche pubblicate su giornali e riviste specializzate. E’ autore di diversi libri tra i quali QMP. Le epigrafi nel Cimitero di Poggio a Caiano. 1884-1954 (1996), Movimento cooperativo e lotte sociali nel territorio orientale del Montalbano. 1872-1922 (1998), Corpo infermo e anima di ferro. Padre Anastasio Bocci e lo Spedale di Carmignano. 1900-1908 (2008), Le Scuderie nella real Tenuta del Poggio a Caiano. 1860-2000 (con Paolo Gennai, 2010), Il condotto reale di Carmignano e Poggio a Caiano (con P. Gennai, 2013).

Di Filippo Mazzei ha curato lo scritto inedito Del commercio della seta fatto in Inghilterra dalla Compagnia delle Indie Orientali (2001), oltre ai carteggi: Lettere di Filippo Mazzei a Giovanni Fabbroni. 1773-1816 (2011) e Lettere di Filippo Mazzei e del re Stanislao Augusto Poniatowski (2016).

Su incarico del Comune di Poggio a Caiano, nel 2016, ha coordinato la programmazione degli eventi celebrativi per il Bicentenario della morte di Filippo Mazzei.

Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro
torna a inizio pagina