Bandiere logore alle scuole di Calenzano, la denuncia delle opposizioni

Abbiamo atteso quasi due mesi prima di capire se fosse un problema di ritardi burocratici dovuti alle solite formalità per acquisti di beni pubblici, oppure era soltanto non curanza e disprezzo di un valore e di un simbolo che dovrebbe essere orgoglio nazionale .
Le foto che alleghiamo sono le bandiere dell’Europa e dell’Italia che sono esposte sulle facciate delle scuole di Calenzano .

Esposte in modo indegno ed indecoroso per tutto cio che rappresentano e dovrebbero insegnare a tutti i nostri bambini. Il Tricolore, la bandiera degli italiani, esporla non è un’opzione facoltativa ma è disciplinata dalla legge. “Le "istruzioni per l'uso" sono leggi dello Stato: "Disposizioni generali sull'uso della bandiera della Repubblica italiana Legge 5 febbraio 1998, n. 22 e di quella dell'Unione europea". Decreto del Presidente della Repubblica 7 aprile 2000. N.121 "Regolamento recante disciplina dell'uso delle bandiere della Repubblica italiana e dell'Unione europea da parte delle amministrazioni dello Stato e degli enti pubblici". Decreto Del Presidente Del Consiglio Dei Ministri 14 aprile 2006 "Disposizioni generali in materia di cerimoniale e di precedenza tra le cariche pubbliche". Con un regolamento, emanato ai sensi della legge n. 22 del 1998, e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 16 maggio 2000.”

Le bandiere esposte davanti agli istituti scolastici di Calenzano, ed in particolare alla scuola Don Milani alla scuola Rodari poste al centro del paese ma anche quelle di Sesttimello e di altri plessi versano in condizioni indecenti e disonorevoli, per cio’ che rappresenta il vessillo nazionale dello stato italiano, il cui rispetto dovrebbe costituire educazione ed orgogli per i ragazzi che frequentano le scuole stesse.

Per tale ragione il Movimento 5 stelle martedi scorso ha presentato un interpellanza al Sindaco per capire chi è responsabile della buona tenuta delle stesse e ne deve curare il decoro, se e quando intende attivarsi presso i responsabili per la sostituzione, affinché vi provvedano con urgenza e, chiedendo allo stesso che si faccia carico di mettere a corrente il preside delle scuole per informarlo dell’avvenuta presentazione e discussione della presente interpellanza.

I consiglieri Americo D'Elia e Vito Antonio De Natale

Notizie correlate



Tutte le notizie di Calenzano

<< Indietro

torna a inizio pagina