Alla biblioteca 'San Giorgio' anche l'arte va in prestito

Laura Pelagatti - Fiore

Tutte le biblioteche danno in prestito libri e multimediali. Sono invece in poche, in Italia, le biblioteche che prestano opere d’arte ai propri utenti.

All’interno di questo piccolo gruppo di biblioteche d’avanguardia c’è da oggi anche la San Giorgio, grazie ad un progetto ideato dall’associazione Amici della San Giorgio e finanziato dal Comune di Pistoia nell’anno di Pistoia Capitale Italiana della Cultura. Per dare corpo a questa idea, gli Amici della San Giorgio si sono rivolti agli artisti pistoiesi. Sono venti quelli che finora hanno dato la disponibilità a donare una propria opera su carta, di formato maneggevole e facile da trasportare, ma il catalogo è sicuramente destinato ad ampliarsi.

Ogni opera è stata incorniciata e sarà a inserita nel catalogo della biblioteca, come già tutti i documenti che vengono dati in prestito, a disposizione di tutti coloro che vorranno appenderla alle pareti di casa

L’Artoteca (così si chiama la nuova sezione della biblioteca che accoglierà le opere d’arte destinate al prestito) permetterà ai cittadini non soltanto di ammirare l’opera originale di un artista pistoiese direttamente a casa propria, ma avrà anche l’effetto di valorizzare la generosità degli artisti stessi, che permetteranno anche a chi non può spendere denaro nell’acquisto di un pezzo d’arte, di godere di una piccola testimonianza di bellezza.

La presentazione, e contestualmente l’apertura del servizio, avverranno sabato 28 ottobre alle 17 nella Galleria centrale della San Giorgio.

Il prestito delle opere d’arte è riservato agli utenti maggiorenni in regola col prestito ordinario ed è limitato a una sola opera alla volta, che potrà essere trattenuta per un massimo di 60 giorni, rinnovabili una sola volta per ulteriori 30 giorni, a condizione che l’opera nel frattempo non sia stata prenotata da altri utenti. A tutela dell’integrità delle opere, nel disciplinare che gli utenti sono tenuti a sottoscrivere al momento di prendere l’opera in prestito, sono state poste delle penali per il danneggiamento e la mancata restituzione dell’opera.

Il progetto dell’Artoteca è inserito in un programma più ampio di iniziative che gli Amici della San Giorgio hanno messo in campo per valorizzare la presenza di opere d’arte contemporanea in biblioteca.

Questi gli artisti che hanno finora aderito all’iniziativa donando una o più opere:
Luciano Angioli, Domenico Asmone, Rossella Baldecchi, Ugo Gabriele Becciani, Silvia Beneforti, Paolo Beneforti, Natalina Bonini, Franco Cappelli, Giacomo Carnesecchi, Massimo L. Carradori, Andrea Dami, Fabio De Poli, Stefano Di Cecio, Giorgio Giacomelli, Maria Cristina Palandri, Laura Pelagatti, Silvia Percussi, Luigi Russo Papotto, Paolo Tesi, Silvio Viola.

Fonte: Comune di Pistoia - Ufficio stampa

Notizie correlate


<< Indietro

torna a inizio pagina