Rotonda a Ciampi, Nardella: "Non la fa Nogarin? La faremo noi a Firenze"

Carlo Azeglio Ciampi

"Dispiace davvero che certi politici grillini non abbiano perso occasione per tacere perfino quando il loro sindaco livornese Nogarin ha deciso di intitolare una rotonda a Carlo Azeglio Ciampi. In attesa che si mettano d’accordo, lo faremo subito noi a Firenze. Abbiamo deciso con la giunta di intitolare una piazza-rotonda a questo grande toscano che, prima da antifascista combattente, poi da uomo delle Istituzioni, ha amato e difeso la nostra Italia. Diamo una mano a Nogarin e rafforziamo l’amicizia con i livornesi. L’onore alla memoria di grandi uomini non può essere cancellato dal capriccio e dalla polemica politica di chi ignora la storia d’Italia".

Così il sindaco Dario Nardella replica e rilancia su Facebook dopo le polemiche per l'intitolazione della rotatoria dell'Ardenza (Livorno) all'ex presidente della Repubblica. La polemica arriva da alcuni gruppi consiliari livornesi, tra cui proprio la maggioranza pentastellata che regge il mandato di Nogarin.

L’assessore Vannucci: “Una tra le figure più autorevoli del nostro Paese”

La piazza che nasce alla confluenza tra viale Talenti e viale Etruria sarà dedicata all’ex presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi. L’idea di intitolare una strada o altro luogo di Firenze a Ciampi è stata lanciata dal sindaco Dario Nardella e subito sposata dall’assessore alla toponomastica Andrea Vannucci.
“Carlo Azeglio Ciampi – ha commentato l’assessore Vannucci – è una delle figure più autorevoli del nostro Paese, uno dei protagonisti della sua storia più recente. Abbiamo ancora impressa l’ultima fase della sua vita da presidente della Repubblica, molto apprezzato ed eletto a grandissima maggioranza, che ha guidato durante il settennato con grande attenzione e grande passione per l’Italia. Fiero antifascista, integerrimo servitore della patria, partito dalla toscana e cresciuto in tutte le istituzioni più importanti del nostro paese, ha sempre avuto saldi i valori fondanti della nostra Repubblica”.
“Sarà evocativo – ha concluso Vannucci – ricordare Ciampi intitolandogli un ultimo lembo della città di Firenze verso la sua Livorno, la ricongiunzione tra viale Talenti e viale Etruria verso la strada di grande comunicazione Fi-Pi-Li”.

Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro
torna a inizio pagina