
Il Gruppo Consiliare P.D. e il Partito Democratico di Montelupo Fiorentino, in merito all’aggressione avvenuta in Viale Umberto I nella notte tra venerdì 13 e sabato 14 ottobre, esprimono la loro vicinanza alla ragazza, alla quale augurano una pronta guarigione, e alla sua famiglia.
Respingono l’attacco mediatico di questi giorni, ritenendo strumentale e offensivo ciò che è stato detto dai cronisti di varie trasmissioni televisive e scritto da alcuni giornali, a proposito del nostro Comune.
Si tratta di un attacco strumentale, in quanto prende a pretesto la recente chiusura della struttura dell’Ospedale Psichiatrico Giudiziario per affermare che l’area del parco è oggi meno sicura, e offensivo perché vuole descrivere Montelupo come un Comune che non ha, tra le priorità, la sicurezza dei cittadini.
Il parco dell’Ambrogiana, con i suoi 11 ettari di prato e vegetazione attorno alla villa medicea, è uno dei polmoni verdi del nostro paese; perfettamente integrato con il contesto cittadino, è un luogo di aggregazione e svago che sportivi, famiglie con bambini e i montelupini tutti, vivono quotidianamente nel tempo libero.
Intendono puntualizzare il disaccordo con quanto espresso dal consigliere di minoranza Daniele Bagnai, in relazione allo scarso livello di sicurezza del parco, dovuto, secondo il Consigliere, alla recente dismissione dell’O.P.G.; l’episodio, infatti, non è avvenuto nei pressi o all’interno del parco, bensì all’inizio del Viale Umberto I, vicino alle numerose abitazioni.
Ricordano, inoltre, nel 2013, quando era funzionante l’O.P.G. e la presenza, all’interno, della Polizia Penitenziaria costante, il ritrovamento di una donna senza vita all’interno dell’area ex Fanciullacci in Viale Umberto.
Le torrette in muratura e le attrezzature per bambini, situate nel parco e molto vicine all’ O.P.G. sono state più volte, anche in passato, oggetto di atti vandalici.
Lo spaccio di marijuana, come ha riferito una giovanissima nel corso di una trasmissione televisiva, viene sporadicamente attuato oggi, ma lo era anche in passato.
La Polizia Penitenziaria, alla quale va il nostro plauso e ringraziamento per l’attività svolta fino a pochi mesi fa, non ha tra i propri compiti quello di presidiare il territorio, che spetta invece a Polizia Municipale, Arma dei Carabinieri, Polizia di Stato e Guardia di Finanza.
Tania Tombelli Simone Peruzzi
Capogruppo P.D. – Montelupo Segretario Unione Comunale
Notizie correlate
Tutte le notizie di Montelupo Fiorentino
<< Indietro