Corridoio Tirrenico e piattaforma Europa: votata mozione Pd

L'assessore Ceccarelli (foto di gonews.it)

Approvata a maggioranza la proposta di risoluzione del Partito democratico collegata alla comunicazione resa in aula dall’assessore Vincenzo Ceccarelli su corridoio tirrenico e piattaforma Europa. La risoluzione, illustrata dal capogruppo Leonardo Marras, e quindi dal consigliere Francesco Gazzetti per la parte relativa alla piattaforma Europa, dato atto degli approfondimenti e aggiornamenti contenuti nella comunicazione dell’assessore Ceccarelli, impegna la Giunta regionale in merito al completamento del corridoio tirrenico, e ad attivarsi nei confronti del governo per favorire un incontro al Ministero di tutti i soggetti interessati. Ciò per avere “certezze su risorse, procedure autorizzative, tempi di realizzazione in merito alla soluzione progettuale prospettata da Anas che prevede sostanziale revisione del progetto per quanto riguarda i lotti tra Grosseto Sud e Ansedonia” (lotti 4 e 5B).

La risoluzione impegna la Giunta anche ad attivarsi nei confronti del Governo per favorire quanto prima l’avvio dei lavori della Bretella di collegamento tra l’Autostrada Tirrenica A12 e il Porto di Piombino.

Con riferimento alla piattaforma Europa, la mozione votata impegna il governo regionale a confermare le risorse per la realizzazione dell’ampliamento a mare del Porto di Livorno, e a monitorare e favorire una rapida conclusione della progettazione preliminare e definitiva delle opere previste nella prima fase della realizzazione della Darsena Europa. Il governo toscano è quindi impegnato ad attivarsi nei confronti di Rfi e degli altri soggetti interessati, per concludere il potenziamento dei collegamenti ferroviari sull’area in progetto, in particolare tra porto e interporto, già avviato con l’apertura della nuova stazione ferroviaria nel dicembre 2016.

Sulla Darsena Europa, è stata respinta una proposta di risoluzione presentata dal Movimento 5 stelle, con la quale si intendeva impegnare la Giunta regionale a indicare come prioritaria l’attuazione delle fasi 1 e 2, rimodulando il finanziamento regionale alla sola copertura delle stesse.

Sì-Toscana a sinistra ha quindi presentato una mozione, respinta dalla maggioranza del Consiglio regionale, con la quale si intendeva chiedere la conclusione “del rapporto concessorio con Sat per l’intero tratto”, fino al confine con il Lazio, e la definizione, con Anas, del progetto di messa in sicurezza e adeguamento della statale Aurelia.

Fonte: Toscana Consiglio Regionale

Notizie correlate



Tutte le notizie di Toscana

<< Indietro

torna a inizio pagina