App del Comune di Castelfranco, il M5S: "Potevamo avere un portale gratuito due anni fa"

"Finalmente dopo due anni e mezzo forse riusciremo ad avere anche a Castelfranco di Sotto un nuovo servizio di comunicazione tra Cittadini e Comune! In questi giorni abbiamo avuto conferma che sabato 28 ottobre 2017, alle 12 in Sala Consiliare, sarà presentata la nuova app del Comune ai cittadini ed anche ai consiglieri di minoranza.

Come Movimento 5 stelle da anni chiediamo l’attivazione di sistemi per la partecipazione attiva e in Consiglio avevamo presentato  la mozione a giugno 2015, ma discussa e approvata in Consiglio Comunale solo il 10 ottobre 2015.  Tale mozione riguardava l’adesione a portali  per il decoro urbano.

A questo punto il percorso si è complicato. L’amministrazione avrebbe potuto semplicemente aderire ad un portale di segnalazione già attivo e funzionante ed a costo zero, in uso già da migliaia di comuni.

Troppo semplice e forse troppo poco di impatto mediatico per chi ha intenzione di mettersi in mostra nel passaggio legislativo.
Ecco allora che la adesione al portale passa in secondo piano e si decide di fare altro: un portale tutto nuovo, un concorso per il logo e infine una app associata.

Cosa farà questa app ancora non lo sappiamo, né tanto meno quanto è il costo complessivo per le finanze pubbliche della operazione di marketing: lo scopriremo forse sabato perché pur avendo formalmente dato il via al percorso, la questione non è più stata illustrata ai consiglieri né in Commissione né in Consiglio. Le presentazioni ufficiali alla stampa ed al pubblico sono state la sola forma di informazione che siamo riusciti ad avere.

Come risultato complessivo ci sono i due anni persi di utilizzo di un portale, ripetiamo gratuito che potevamo utilizzare in ogni caso e con enormi vantaggi, per i cittadini e l’amministrazione.

I cittadini intanto avrebbero avuto modo di provare un sistema già collaudato e di familiarizzare con un sistema nuovo e innovativo di comunicazione con la amministrazione. L’amministrazione avrebbe avuto una buona base di partenza e conoscenza diretta sul campo delle funzioni più utili e di quelle magari da ampliare per meglio rispondere alle esigenze locali, anche in vista di realizzare allo stesso modo, un proprio percorso autonomo.

La attuazione dell’impegno preso è stata più volte sollecitata interpellando Giunta e Consiglio sul tema, infine, anche collegandola a molte altre questioni in sospeso, il Movimento 5 Stelle ha presentato una nuova mozione il 7 ottobre 2017, per riprendere tutte le mozioni approvate e non attuate del Consiglio. Fra queste vi era la questione proprio del portale per la partecipazione attiva dei cittadini. Il Consiglio Comunale utile per la discussione sarebbe stato quello del 17 ottobre 2017, ma il Sindaco, con una carambolesca arrampicata sugli specchi,  ha richiesto espressamente di rimandare la discussione di questa mozione ad un consiglio successivo perché troppo "complessa" da allestire e con alcune cose in sospeso da definire.

L’altra mozione, riguardante la sicurezza delle frazioni, inviata lo stesso giorno al Comune, è stata effettivamente discussa il 17 ottobre e purtroppo respinta.

A questo punto, comprendiamo quale sia la questione in sospeso da definire, e speriamo che nella fretta della annunciazione, tutto comunque funzioni perfettamente e che non si rimandi la discussione della mozione per dare il tempo alla Giunta di pianificare tutte le questioni trattate nella mozione".

Movimento 5 Stelle Castelfranco di Sotto

Notizie correlate



Tutte le notizie di Castelfranco di Sotto

<< Indietro

torna a inizio pagina