
A fine ottobre il trio sarà ospite del Baring-Gould Folk Festival di Okehampton
Dopo il successo delle presentazioni live del nuovo disco “Il Canto Rovesciato”, i Vincanto hanno ripreso a pieno ritmoe l’attività laboratoriale e quella concertistica.
I live di presentazione del disco riprenderanno nel 2018, sia in Toscana sia nel nord Italia, ma prima, tra il 27 e il 30 ottobre, il trio sarà ospite del Baring-Gould Folk Festival di Okehampton (Devon), dove si esibirà più volte e terrà anche due laboratori (uno per adulti e uno rivolto ai più piccoli). Nel Regno Unito il gruppo porterà il repertorio presente nel suo ultimo lavoro, senza dimenticare i brani della tradizione toscana dai quali si mosse la sua prima ricerca, ormai quindici anni fa.
Estremamente ricca anche la proposta laboratoriale. Il 4 ottobre è iniziato, presso il circolo Agorà di Pisa, Noi donne. Canti sociali al femminile, un laboratorio dedicato ai canti della tradizione che pongono al centro il tema della donna: i canti di lavoratrici, di madri-mogli-compagne di soldati, minatori…canti di “resistenza domestica”, che invocano libertà di scelta, che chiedono più libertà sociale e personale. Gli incontri proseguiranno fino al 2 dicembre, quando i partecipanti al laboratorio condivideranno con il pubblico i brani affrontati. L’iniziativa è in collaborazione con il Circolo Agorà (con cui i Vincanto collaborano da dieci anni) e con L’istituto Ernesto de Martino.
Il 18 novembre a Pontedera inoltre riprende, con un denso programma e una ricca offerta, Un due tre… Folk! Si tratta della seconda edizione del progetto che propone laboratori pratici di canto popolare, danze tradizionali e percussioni. I Vincanto ne sono organizzatori assieme al Centrum Sete Sóis Sete luas e all’Accademia della Chitarra. Il programma è strutturato in tre incontri per ogni tema e il trio cura il laboratorio sui canti popolari. Gli incontri si terranno presso il Centrum Sete Sóis Sete luas, il 18 novembre, il 16 dicembre e il 13 gennaio. Il laboratorio di danze popolari è a cura di Sabina e Pino Gala (Associazione Taranta), mentre quello di percussioni si avvale dell’esperienza di Ettore Bonafé.
Il 14 ottobre è ripartito anche un ciclo di laboratori a Pietrasanta (LU), presso il Centro Civico Pilli (Località Vallecchia), organizzati in collaborazione con il circolo ARCI di Marina di Pietrasanta. Anche in questo caso si tratta di tre incontri (14 ottobre, 4 novembre e domenica 3 dicembre) dedicati alla scoperta dei brani di tradizione orale, della polifonia vocale e della coralità, tutti elementi centrali della ricerca dei Vincanto.
Un autunno denso di impegni che prelude a un inverno ricco di concerti e laboratori in giro per l’Italia.
Per info: www.vincantomusica.it FB @vincantomusica
Notizie correlate
Tutte le notizie di San Miniato
<< Indietro