
Il Linux Day è l’evento nazionale dedicato alla promozione di Linux e della filosofia open source. Ma cos’è Linux? Linux è un sistema operativo per computer, accessoriato con numerosi programmi liberi, che possono cioè essere studiati, modificati e ridistribuiti senza vincoli. Linux, e la sua idea di condivisione e libertà, sono alla base di numerose tecnologie e progetti, quali Internet, Wikipedia e Arduino.
Quest’anno, il Linux Day avrà come tema principale la privacy e la riservatezza dei dati: a Empoli si svolgerà all’interno dell’Auditorium de “La Vela – Margherita Hack” in zona Avane, dalle ore 15.30, e sarà patrocinato dal Comune. All’evento, di tipo divulgativo, sono invitati sia esperti del settore che semplici curiosi: si parlerà infatti di Bitcoin, la moneta digitale indipendente e anonima, di SPID, il nuovo Sistema Pubblico di Identità Digitale, di Open Data e mappatura del territorio con GIS, e della messaggeria sicura, cloud e distribuita con Telegram e XMPP.
L’organizzazione locale è a cura dell’associazione GOLEM, che dal 2000 si occupa della promozione di Linux sul territorio empolese, tramite volontariato sociale, riuso di computer dismessi e organizzazione di corsi; il programma completo dell’evento empolese è disponibile sul sito golem.linux.it
Pagina nazionale dell'evento
Pagina Facebook dell'evento locale
Pagina Facebook dell'associazione
Fonte: Associazione Golem
Notizie correlate
<< Indietro