
È stato un vero successo la trasferta del Campionato italiano della Bugia che si è trasferito
per la prima volta fuori regione, a Cassino in provincia di Frosinone, per una delle sue anteprime, la terza della
sua storia dopo quelle di San Miniato e di Sesto Fiorentino. La delegazione piastrese è stata ospite, infatti,
della manifestazione cassinese “anticontemporaneo”.
«Per l'occasione – spiega il Magnifico rettore dell'Accademia della bugia de Le Piastre – abbiamo derogato dal
nostro regolamento, permettendo la partecipazione dei politici. E i risultati si sono visti subito. Come con il
Rosatellum non è stato possibile designare un vincitore tra il consigliere comunale di Forza Italia, Gianrico
Langiano, e la consigliera del PD, Sarah Grieco. Così alla fine abbiamo decretato la vittoria di entrambi, che si
sono conquistati il diritto di partecipare alla 41sima edizione del Campionato italiano della Bugia che si terrà a
Le Piastre domenica 5 agosto 2018».
Sarah Grieco ha convinto la giuria promettendo mille nuovi posti di lavoro grazie alla realizzazione di una
seconda Abbazia di Montecassino, costruita accanto alla prima e dotata al piano terreno di un centro
commerciale, per rientrare dalle spese: il modo scelto da Trump in persona per far perdonare gli americani per
aver bombardato e distrutto la vecchia abbazia.
Gianrico Langiano ha risposto promettendo il ritorno a Cassino della vecchia lira a partire dal prossimo 1
gennaio e soprattutto ai prezzi del 2000, annunciando di aver già dato disposizione a tutte le tipografie della
zona di stampare la nuova carta moneta.
«Roba – commenta Emanuele Begliomini – da far invidia ai bugiardi piastresi. Direi che i cassinati sono entrati
perfettamente nello spirito del Campionato e li aspettiamo senz'altro a Le Piastre nell'agosto prossimo. Ho
provveduto anche ad invitare una delegazione di monaci e ho proposto un gemellaggio tra l'Abbazia e la
nostra parrocchiale di S. Ilario. Mi hanno promesso che ne parleranno e ci faranno sapere».
La delegazione piastrese, oltre che dal Magnifico rettore, era composta dall'Accademica Laura Carosso e da
Aldo Toccafondi, accademico e pluricampione. I tre, prima di procedere alla selezione di bugiardi, hanno
raccontato la storia di Le Piastre e del suo particolare campionato, aiutati da foto e video. Lo spettacolo si è
svolto alla presenza di un numeroso pubblico partecipe e divertito all'interno della sala Ristagno del comune di
Cassino.
Fonte: Accademia della Bugia
Notizie correlate
Tutte le notizie di Pistoia
<< Indietro