
Sarà utilizzata anche un'app dedicata
Si chiama "Io Partecipo" ed è un progetto finanziato dal Ministero dell'Istruzione e gestito dal Liceo Eugenio Montale di Pontedera con lo scopo di promuovere all'interno della scuola la partecipazione studentesca e le competenze di cittadinanza attiva e democratica.
Nell'ambito di questo progetto da domani 23 Ottobre inizierà a Pontedera una due giorni dove ragazzi provenienti da diverse scuole della Toscana (Liceo “Antonio Rosmini” di Grosseto, Liceo “San Giovanni Bosco” di Colle Val d’Elsa, Liceo “Niccolini – Palli” di Livorno, Liceo “Chini – Michelangelo” di Lido di Camaiore) supportati dai loro docenti e dagli esperti di Sociolab di Firenze svilupperanno discussioni sul tema "La scuola che vorrei". Idee, proposte, metodi democratici e partecipati per mettere al centro della scuola e della società i ragazzi come i veri costruttori del domani.
Al termine dei due giorni verrà elaborato un report con delle linee guida per sviluppare la partecipazione attiva a scuola.
Protagonista delle due giornate partecipative sarà anche il cellulare, più volte al centro del dibattito intorno alla scuola in queste ultime settimane. Verrà, infatti, presentata una versione di prova, da correggere quindi in base alle indicazioni dei ragazzi, di una APP attraverso cui gli studenti potranno avanzare proposte, discuterle, metterle in votazione e quindi inviarle ai cosiddetti decisori politici.
Il programma
23 Ottobre
Ore 14.30: Inizio dei lavori presso il Centro Sete Sois, Sete Luas in viale Piaggio, sul tema della partecipazione con gli esperti di Sociolab di Firenze e presentazione della struttura della APP partecipativa. Interverranno per i saluti: La Dirigente Scolastica del Liceo Montale: Lucia Orsini, i coordinatori del progetto: Prof. Marco Mannucci e Prof.ssa Simona Liberto, l’Assessore del Comune di Pontedera: Liviana Canovai e il Consigliere Delegato alla Partecipazione: Mattia Belli.
Ore 18.30: termine dei lavori.
Ore 21.00: Concerto organizzato dai collettivi studenteschi
24 Ottobre
Ore 9.00: Inizio dei lavori in aula Costellazioni presso il Liceo “Eugenio Montale” di Pontedera
Ore 12.30: termine dei lavori ed elaborazione di un report
Ore 14.00: ripresa dei lavori e condivisione
Ore 15.30: termine dei lavori
Fonte: Liceo 'Eugenio Montale' di Pontedera
<< Indietro