
L’accordo raggiunto ieri sera tra OOSS e Carismi/ Credite Agricole rappresenta un risultato positivo che restituisce serenità ai lavoratori e prospettiva di rilancio in un grande e solido gruppo bancario europeo ad un Istituto così importante per la nostra regione. I 147 esodi volontari sui 180 potenziali aventi diritto, la trasformazione del contratto degli apprendisti, la proroga dell’integrativo aziendale sono un risultato molto importante e chiude una fase di profonda incertezza che si trascina da anni. Nella convinzione che Credite Agricole sappia affermare quella discontinuità gestionale necessaria al rilancio, il sindacato, unitariamente affronterà il confronto con i lavoratori dalle prossime ore.
“L’accordo su Carismi - secondo Daniele Quiriconi, segretario generale Fisac Toscana - rappresenta l’ultima grande vertenza di riorganizzazione sul tavolo da anni. Nella consapevolezza che il processo di riordino del sistema non si è esaurito col superamento di alcune drammatiche emergenze, esprimiamo la nostra soddisfazione per aver scongiurato soluzioni traumatiche per i lavoratori e aver posto le condizioni per il rilancio degli Istituti bancari toscani.”
Fonte: Ufficio Stampa Cgil Toscana e Firenze
Tutte le notizie di San Miniato
<< Indietro