Sono 12 i seminari che accompagneranno la 15esima edizione del Linux Day pisano


Sono 12 i seminari che quest'anno accompagnano la quindicesima  edizione del Linux Day pisano, manifestazione  patrocinata dall'Università di Pisa  dedicata a esperti e appassionati di software libero. Dalla mattina alle 9;30 fino al tardo pomeriggio esperti informatici o semplici curiosi potranno assistere ai diversi corsi specialistici sui diversi strumenti di programmazione e a quelli più generalistici, come ad esempio il seminario su Wikipedia, che ne analizzerà vantaggi e limiti.
Verranno trattati temi interessanti come  per esempio  :

  • Siete sicuri che la vostra rete domestica sia sicura ? Il vostro firewall vi protegge sufficientemente?  Vedremo come è cambiato il  concetto di sicurezza informatica e come sia necessario  adottare nuovi strumenti.
  • Che cosa sono le Blockchain ?  Strumento inventato dalle criptovalute sono ora usate per stipulare contratti ed avere un registro attendibile distribuito ed inalterabile; superando cosi la necessità di confidare in un unica  autorità di certificazione.
  • Attacchi informatici con le  lavatrici ovvero l'insicurezza del Internet of  things.
  • Il  ruggito del intelligenza artificiale:  i principi del Machine Learning.
  • Analisi statistica dei  dati con strumenti  di software libero ...calcolo distribuito e molto altro!

L'ingresso al Linux Day è gratuito ma è necessario prenotare il proprio biglietto per la sessione mattutina e/o per quella pomeridiana su https://linuxday2017.eventbrite.it/. Altre informazioni su http://linuxdaypisa.it/

Il Presidente  Gruppo Utenti Linux Pisa

Alberto Maria Fiaschi

Notizie correlate



Tutte le notizie di Pisa

<< Indietro

torna a inizio pagina