Media 'Busoni-Vanghetti', rivoluzione nell'orario: settimana lavorativa di 5 giorni

Si è svolto lo scorso 11 ottobre il Consiglio d’Istituto della Scuola Secondaria Statale di 1° Grado “Ferruccio Busoni – Giuliano Vanghetti” di Empoli. Sono emersi importanti cambiamenti che riguardano la organizzazione dell’orario delle lezioni e che entreranno in vigore dall’anno scolastico 2018/2019 quando, col parere favorevole delle direzioni didattiche del 1°, 2° e 3° Circolo, della scuola ‘media’ e dell’amministrazione comunale, verrà istituito il primo istituto comprensivo sul territorio del Comune di Empoli che comprenderà la sede ‘Vanghetti’ e le scuole dell’infanzia e primaria del 3° circolo.

Si sono svolte due distinte votazioni da parte dei membri del Consiglio in merito alla nuova offerta formativa: una riguardante la sede ‘Busoni’ di via Raffaello Sanzio e l’altra relativa alla sede ‘Vanghetti’ di via Liguria.

L’esito è stato in entrambi i casi favorevole alla riorganizzazione dell’orario delle lezioni in cinque giorni. Dunque, dal prossimo anno scolastico, si andrà a scuola dal lunedì al venerdì con soli cinque sabati in cui si farà lezione.

Ecco il risultato delle due votazioni:
Scuola ‘Busoni’: votanti 11, favorevoli 7, contrari 2, astenuti 2;
Scuola ‘Vanghetti: votanti 12, favorevoli 8, contrari 2, astenuti 2.

Da settembre 2018 l’orario scolastico delle due sedi sarà ripartito su cinque giorni, secondo le seguenti modalità:
- tempo a 30 ore (orario solo mattutino): da lunedì a venerdì dalle ore 7.55 alle ore 13.37;
- tempo prolungato a 36 ore (orario mattutino più due pomeriggi alla settimana): da lunedì a venerdì dalle ore 7.55 alle ore 13.37, con due rientri pomeridiani (lunedì e giovedì per la sede Vanghetti e lunedì e venerdì per la sede Busoni) fino alle 16.37.

Come detto l’entrata è prevista per le 7.55, sono stati stabiliti due intervalli da dieci minuti ciascuno: uno dalle 9.44 alle 9.54 ed uno dalle 11.38 alle 11.48.

I cinque sabati andranno previsti quando l’orario dei docenti sarà definitivo e preferibilmente nelle settimane più corte per festività, al rientro e nell’imminenza delle vacanze natalizie e pasquali, nei primi giorni del mese di febbraio o in concomitanza con periodi didattici opportuni indicati dal collegio. Per il prossimo anno scolastico 2018/2019 i sabati proposti sono i seguenti: 27 ottobre, 24 novembre, 12 gennaio, 9 febbraio e 13 aprile.
La nuova articolazione oraria, con lezioni di 57 minuti ciascuna, garantirà un’equilibrata distribuzione delle materie nell’arco della giornata e della settimana per favorire tempi distesi di apprendimento e un’adeguata successione dei carichi di lavoro.

L’altra novità approvata dal Consiglio d’Istituto riguarda gli alunni che saranno iscritti al ‘Tempo prolungato’: 30 ore al mattino, più 6 ore divise in due pomeriggi.

Si tratta di un vero e proprio cambiamento: gli studenti infatti saranno distribuiti nelle varie classi del mattino e, nei giorni di tempo prolungato, si riuniranno nel pomeriggio in gruppi di lavoro per svolgere attività didattiche laboratoriali innovative.
Questa decisione è stata deliberata all’unanimità dai consiglieri.

La dirigenza scolastica informerà nelle prossime settimane sulle modalità e le tempistiche per effettuare le iscrizioni all’anno scolastico 2018/2019 che presumibilmente inizieranno dal prossimo gennaio.

Fonte: Scuola Secondaria Statale di I Grado 'F. B. Busoni – G. Vanghetti'

Tutte le notizie di Empoli

<< Indietro
torna a inizio pagina