
Sabato 7 e domenica 8 ottobre sono stati due giorni importanti per il Cerri, la striscia di terra che collega Santa Croce sull'Arno alla frazione di Staffoli. In via del Bosco, praticamente all'incrocio con via Poggio Adorno, è rinata un'attività commerciale storica: ha aperto i battenti il Cerri's Bar, nome e locali nuovi ma anima storica e tradizionale di quel quartiere di Santa Croce.
Grazie alla RDM di Roberto Medoro, ha rivisto la luce dopo un anno e mezzo di inattività un bar che ha segnato le generazioni santacrocesi e non. Sabato c'è stata l'inaugurazione e domenica il piazzale antistante al bar si è popolato di Harley Davidson: ospite il club Versilia Chapter Italia che ha messo in mostra lo moto e ha donato un benaugurante ferro di cavallo.
È stata una gran festa, anche perché gli abitanti della zona sentivano il bisogno del ritorno di un'attività del genere. Il locale rimarrà aperto tutti i giorni dalle 5.30 alle 20.30 e chiuderà il sabato pomeriggio e la domenica. Coprirà le fasce delle colazioni, delle merende e dell'aperitivo, in più è attivo per pranzi di lavoro. La veranda è stata rimessa a nuovo e la cucina si è ingrandita, andando a occupare gli spazi dell'ex sala giochi.
Per il futuro ci saranno anche novità, Susanna e Olga sono le due persone che al momento gestiranno il Bar Cerri's e per Susanna si tratta di un ritorno all'antico visto che aveva lavorato lì nella precedente gestione. Nei prossimi mesi, in particolare quando tornerà il caldo, ci saranno serate a tema e i gestori stanno pensando ad alcune cene ad hoc. Intanto l'appuntamento fisso è il giovedì, con l'arrosto come protagonista.
Il Cerri ha di nuovo il suo bar, grazie allo spirito imprenditoriale di alcuni abitanti della zona che hanno creduto nella rinascita dell'attività. Nuovo bancone più moderno, nuove iniziative ma la tradizione e la voglia di un tempo: ecco la ricetta per far risplendere il Cerri's Bar.
Gianmarco Lotti
Tutte le notizie di Santa Croce sull'Arno
<< Indietro