Reati, nel 2016 aumento record a Prato

Il Sole 24 ore ha stilato la mappa dei reati provincia per provincia. In Italia sono circa 7mila quelli commessi ogni giorno. I dati si riferiscono a reati commessi nel 2016 e sono stati forniti dal dipartimento per la Pubblica sicurezza del Ministero dell’Interno.

La tendenza della criminalità influenza la percezione della sicurezza sul territorio. Le province di grandi dimensioni si trovano in testa alla classifica per densità di reati. Nella classifica dei delitti per provincia, Prato è la prima tra le toscane ad apparire, ed è alla quinta posizione. Firenze è sesta. Pisa decima, Lucca 12esima. Livorno risulta al 17esimo posto.

Dallo studio è emerso che la provincia di Prato è in controtendenza con un aumento delle denunce del 5,5% rispetto al 2015, un incremento dovuto agli scippi che sono aumentati del 9%. Nel 2015 il dato più eclatante era riferito ai ‘cinesi bancomat’ ovvero le persone di nazionalità cinese che viaggiano con molti contanti e che attraggono l’attenzione di bande rivali.

La città di Lucca ha puntato sul controllo di vicinato per combattere i furti in casa. Una prevenzione messa in atto con la collaborazione della prefetture già dal 2014. Al Centro-Nord crescono i furti in casa.

Notizie correlate



Tutte le notizie di Toscana

<< Indietro

torna a inizio pagina