Deidda a Lineapelle: "Tubone? Eravamo gli 'inquinatori', ora depuriamo la Toscana"


Tra gli stand di Lineapelle nella giornata di ieri, giovedì 5 ottobre, era presente anche Giulia Deidda. Intervistata da Maurizio Zini, il sindaco di Santa Croce sull'Arno ha detto la sua sul comparto conciario e sulla fiera: "Io vedo tanto entusiasmo, ho trovato i conciatori soddisfatti anche del primo giorno. C'è stato tanto entusiasmo, mi fa ben sperare. Ritrovo l'orgoglio santacrocese e la nostra passione, a noi si apre il cuore di fronte a certe cose. Vedo gente che dà lavoro al distretto e alla comunità, c'è voglia di rilanciarsi sempre e sono orgogliosa.

Si è parlato anche del tubone: "È un accordo di programma che viene da lontano, a Aquarno ci sono i primi tubi che prendono l'acqua a Santa Maria a Monte. Da essere considerati gli inquinatori della Toscana a essere coloro che la Toscana la depurano, è un gran traguardo. La nostra attenzione sul progetto deve essere massima. Vorrei spingere sulla comunicazione, sentiamo parlare di economia circolare ma noi utilizziamo questa cosa da trent'anni".

Novità interessanti anche dal fronte della cultura: "Per il quarto anno abbiamo vinto Toscana In Contemporanea e stiamo già lavorando. Aquarno, Consorzio Recupero Cromo e Eco Espanso saranno i partner di quest'anno. La mostra sarà inaugurata il 18 novembre a Villa Pacchiano, ci sarà l'evidenza plastica e artistica di ciò che è Santa Croce. Conceria sì, ma anche cultura di qualità e prodotto di qualità".

Il rapporto con l'Associazione Conciatori prosegue in maniera importante, continua Deidda: "Collaborazione importantissima. Discutiamo ma l'obiettivo comune è quello che ci guida in tutte le scelte.

Sarà possibile rivedere in televisione lo speciale integrale a cura di Maurizio Zini e della Easy News Press Agency sabato 28 ottobre dalle 18 alle 19 e in replica l'indomani, domenica 29, dalle 10 alle 11, su Blu, il canale 940 di Sky.

Tutte le notizie di Santa Croce sull'Arno

<< Indietro
torna a inizio pagina